Pannelli solari: finisce l’incubo rimozione, finalmente tutelato chi li possiede

Seguire le direttive green europee e salvaguardare i risparmi contro le bollette troppo alte: e se tutto questo valesse invece una multa?

Sembra paradossale, eppure succede davvero. Mettono i pannelli solari sul tetto di casa e li minacciano di eliminarli. E tutto questo per una ragione che sembrerebbe una commedia comica se non fosse tutto vero.

pannelli solari
Pannelli solari: finisce l’incubo rimozione, finalmente tutelato chi li possiede – trading.it

pannelli solari sono dispositivi che convertono l’energia solare in energia elettrica utilizzabile. Sono composti da celle fotovoltaiche che catturano la luce solare e la trasformano in corrente continua che può poi essere convertita in alternata e utilizzata per alimentare gli elettrodomestici e i sistemi elettrici di una casa o di un’azienda. Il grande vantaggio dei pannelli solari riguarda i costi, senza dimenticare un migliore impatto ambientale, ciò che sogna l’Unione Europea che sta per costringerci ad usarli tutti.

Sono moltissimi gli italiani che senza costrizioni si sono già adoperati per installare impianti fotovoltaici nelle proprie case e, a dirla tutta, più per risparmiare sulle proprie spese che per seguire le direttive green. Sì, perché è innegabile il risparmio sulle bollette di luce e gas con l’utilizzo dei pannelli solari. Esiste una regola che stabilisca il colore dei pannelli che mettiamo sul tetto di casa? Lo scopriremo tra poco.

Il Comune non può rimuovere i tuoi pannelli solari: la sentenza sui ‘colori’

Tutto nasce da un contenzioso tra alcuni cittadini marchigiani e il Comune di Fano. Loro hanno installato i pannelli solari sul tetto dell’abitazione ma l’amministrazione comunale gli ha contestato i… colori.

casa con pannelli solari sui tetti
Il Comune non può rimuovere i tuoi pannelli solari: la sentenza sui ‘colori’ – trading.it

Come sapete i pannelli solari possono essere installati su tetti, facciate di edifici o su strutture create apposta, come campi solari. Quando però si parla di impianti fotovoltaici, nei centri storici potrebbero nascere delle incomprensioni e degli scontri anche forti a suon di carte bollate. Un Comune può imporre vincoli estetici sugli impianti solari? Per rispondere al quesito si è scomodato il TAR delle Marche che con la sentenza n. 155 del 2025, ha annullato un’ordinanza del Comune di Fano che obbligava alcuni cittadini a rimuovere i pannelli fotovoltaici installati sul tetto del loro condominio nel centro storico della città.

La contestazione del Comune riguardava il colore dei pannelli che erano diversi dal paesaggio caratteristico del centro storico. Tuttavia nessuno è riuscito a consigliare quali sarebbero questi colori da usare sui tetti. L’ordinanza del Comune prevedeva una “colorazione simile ai coppi” tradizionali. Ma per i giudici questa prescrizione era troppo generica e non poteva giustificare un ordine di rimozione. I pannelli montati dai condomini sono di colore grigio scuro. Il Comune di Fano non ha saputo specificare quale sia un colore simile ai tetti tradizionali del centro storico, e il TAR, proprio per questo motivo, ha dato ragione ai condomini.

Gestione cookie