Sempre+pi%C3%B9+donne+si+avvicinano+al+mondo+del+trading
tradingit
/pandemia-donne-trading-aumento/amp/
News

Sempre più donne si avvicinano al mondo del trading

Published by

Le agenzie di intermediazione segnalano un forte aumento delle donne nel mondo del trading

Nonostante il mercato sia dominato dalla presenza di uomini, un numero sempre più grande di donne sta entrando nell’industria del trading. L’incertezza lavorativa che ha comportato la pandemia e la necessità di creare una fonte di guadagno alternativa, hanno dato un impulso a questa tipologia di attività.

Oggi parlare di questo sembra essere cosa normale, cosa diversa era quindici anni fa, quando Asmita Patel, informò suo padre di voler intraprendere il trading di borsa come professione a tempo pieno. La risposta fu netta: “Anche se non fai nulla nella tua vita va bene. Ma non entrare nel mercato azionario”.

Ora, Patel è una rinomata mentore e formatrice del mercato azionario che dà potere finanziario a migliaia di persone, la maggiorparte delle quali sono donne grazie alla strutturazione di una scuola dedicata, la Asmita Patel Global School of Trading. Vi partecipano donne di età diverse, in special modo comprese tra i 30 e 40 anni, disposte a dare il massimo per apprendere l’arte di fare trading, e la stasi portata dalla pandemia sembra aver avvicinato molte anche al trading azionario.

LEGGI ANCHE >> Le app più utilizzate dai giovani per fare trading online

LEGGI ANCHE >>Trading online:gli strumenti per una postazione da vero trader

Il ruolo decisivo della pandemia nell’aumento della presenza femminile

I principali broker e anche alcune società di intermediazione, hanno assistito a un aumento significativo della partecipazione delle donne. Nel 2020/21 è in generale aumentato l’afflusso di soggetti che si sono aperti a questo mondo per trovare un’ alternativa di reddito, ma la cosa che colpisce è che tra questi vi siano circa il 77% di donne in più rispetto all’anno precedente: una presenza senza dubbio determinante.

Sharekhan, una delle principali società di intermediazione al dettaglio e filiale di BNP Paribas, ha dichiarato che il 34% dei conti di gestione “femminili” nel 2021 proveniva da donna di età inferiore ai  30 anni. Mentre le donne di età compresa tra 35-40 anni rappresentavano circa il 34% del totale dei conti aperti. Numeri che fino a qualche anno fa sarebbero stati impossibili.

La società di servizi finanziari diversificati Motilal Oswal Financial Services (MOFSL), ha invece affermato che a gennaio 2021, il numero di donne che investono sulla piattaforma, è decisamente aumentato rispetto a gennaio 2020, con un afflusso che parte dal 14% fino ad arrivare a circa il 35%.

FYERS, società di intermediazione focalizzata sulla tecnologia,  ha assistito a un aumento del 40% delle donne trader sulla sua piattaforma tra gennaio 2020 e 2021 con la maggior parte delle investitori donne provenienti da Mumbai, seguite da Bengaluru, Ahmedabad, Hyderabad e Chennai.

Se nel corso di questi ultimi anni le donne hanno soprattutto investito i loro risparmi acquistando beni tradizionali come l’oro per conservarlo sotto forma di contanti, ora il blocco pandemico e l’impossibilità a svolgere un’attività lavorativa da casa, ha dato loro un’opportunità in più di iniziare di investire nei mercati azionari.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

5 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

17 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago