Quando è prevista l’erogazione di assegno unico, Naspi, Rdc e bonus 200 euro? Diamo un’occhiata ai pagamenti INPS luglio 2022.
Ogni mese l’INPS eroga una serie di prestazioni, tuttavia nel mese di luglio è prevista un’importante novità che riguarda il bonus di €200, per i dipendenti che hanno un reddito annuo lordo inferiore a € 35.000.
Il mese di luglio, l’INPS dovrà erogare l’assegno unico che ha sostituito le prestazioni per il sostegno della natalità e genitorialità. Questa misura è riconosciuta a tutte le famiglie in cui è presente almeno un figlio fino ai 21 anni d’età. Si tratta di una novità del 2022, che è stata erogata a partire da marzo.
Come ogni mese anche i percettori di reddito di cittadinanza attendono l’assegno, che rappresenta la misura di contrasto alla povertà.
Infine, daremo un’occhiata all’erogazione della Naspi, delle pensioni e della quattordicesima che è prevista proprio per il mese di luglio ed è rivolta agli over 64. Senza dimenticare il bonus da €200 introdotto la governo, per offrire un sostegno economico contro il caro energia.
Per quanto riguarda l’erogazione dell’assegno relativo al reddito di cittadinanza o alla pensione di cittadinanza del mese di luglio 2022 occorre segnare sul calendario due date:
Il calendario resta perlopiù invariato e corrisponde a quanto visto anche per i mesi precedenti.
Per quanto invece riguarda la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, ovvero la cd Naspi, i pagamenti sono previsti a partire dal 15 luglio.
In questo caso, l’assegno erogato dall’INPS rappresenta un’indennità mensile di disoccupazione per i lavoratori subordinati. Lo scopo è quello di garantire una continuità di reddito alle persone che perdono il lavoro, in seguito ad un licenziamento.
Per l’erogazione della Naspi non è possibile indicare con certezza una data, dal momento che l’accredito varia da beneficiario a beneficiario.
Ad influire sulla variazione della data, è il giorno in cui è stata presentata la domanda all’istituto previdenziale.
L’assegno unico è una novità del 2022 e rappresenta un supporto economico rivolto ai genitori italiani. L’assegno unico mensile universale è stato introdotto in sostituzione delle antecedenti misure (es. detrazioni fiscali e assegni per nucleo familiare).
In ogni caso i pagamenti dovrebbero arrivare entro il 15 del mese. Tuttavia, è opportuno fare delle distinzioni tra:
La domanda per l’assegno unico per i figli deve essere presentata dal genitore un’unica volta per ciascun anno di gestione.
L’istanza deve contenere i dati di tutti i figli per i quali si effettua la domanda. Fermo restando la possibilità di modificarla, in caso di nuove nascite
Per il mese di luglio 2022 le date relative al pagamento delle pensioni e della quattordicesima sono le seguenti:
Coloro che decidono di ritirare la pensione allo sportello devono ricordare che è nuovamente utilizzato il criterio di suddivisione per lettera del cognome.
Tale regola vale sia per chi preleva le pensioni presso gli uffici postali sia per coloro che la ricevono direttamente sul conto corrente bancario. Le pensioni erogate nel mese di luglio 2022 prevedranno anche il riconoscimento di un bonus di €200 per gli aventi diritto.
A tale proposito, ricordiamo che la suddetta misura è stata introdotta dal Decreto Aiuti ed è indirizzata anche ai lavoratori dipendenti con un reddito personale inferiore a €35.000.
Lo scopo di tale erogazione è quello di offrire un sostegno alle famiglie italiane in difficoltà, a causa degli aumenti dovuti al caro-energia.
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…