Pagamenti+INPS+aprile+2022%3A+i+soldi+che+arrivano+nei+prossimi+giorni
tradingit
/pagamenti-inps-aprile-2022-tutto-quello-sapere/amp/
Economia e Finanza

Pagamenti INPS aprile 2022: i soldi che arrivano nei prossimi giorni

Published by

Sono in arrivo i pagamenti INPS aprile 2022 che partiranno dal 19 aprile e proseguiranno per tutta la settimana.

Subito dopo la pausa Pasquale, l’INPS riprenderà ad effettuare gli accrediti relativi all’Assegno unico, Anticipo RDC, Naspi e Bonus ex Renzi. Tra gli accrediti di aprile 2022 che verranno erogati dall’INPS c’è anche il Reddito o la Pensione di cittadinanza.

In realtà già la settimana prima di Pasqua sono iniziati i primi pagamenti della rata di aprile, in favore di coloro che aspettavano:

  • La prima mensilità dopo avere fatto domanda
  • La prima mensilità, delle 18 disponibili, dopo aver fatto domanda di rinnovo
  • Le mensilità arretrate

Per alcuni cittadini l’accredito non avverrà il 15 del mese (come di solito) ma potrebbe slittare al 19 aprile a causa di alcuni ritardi segnalati da Poste Italiane.

Oggi scopriremo quali sono gli altri accrediti che l’INPS effettuerà per il mese di aprile 2022.

Pagamenti INPS aprile 2022: la Naspi e Bonus ex Renzi

Tra i pagamenti INPS aprile 2022 ci sarà anche l’indennità di disoccupazione conosciuta con l’acronimo Naspi. Generalmente questa viene erogata entro i primi dieci giorni del mese.

Ad aprile i bonifici sui conti correnti dei beneficiari sono avvenuti tra il giorno 7 e l’8.

Tuttavia le date cambiano da persona a persona, in base al momento in cui è stata presentata la domanda.

Per quanto invece riguarda il bonus ex Renzi di €100 in busta paga, questo è stato già erogato ai percettori di Naspi nella settimana del 13 aprile. Alla fine del mese potrebbero arrivare delle novità in merito a questo bonus, con l’introduzione di nuove date e una nuova tornata di pagamenti per altri percettori.

I lavoratori disoccupati che hanno diritto a ricevere il bonus di €100 ma non lo vedono apparire tutti i mesi in busta paga hanno la possibilità di recuperare gli arretrati attraverso la dichiarazione dei redditi.

Assegno unico universale

Una delle grandi novità di aprile è l’Assegno unico e universale che viene erogato dall’INPS a partire dal mese di marzo. Si tratta di un contributo che spetta ai nuclei familiari in cui è presente almeno un minore.

Per alcune famiglie l’assegno è stato già erogato nel mese di marzo, per altre (la maggior parte) la somma di denaro è stata accreditata sui conti correnti ad aprile.

Coloro che non hanno ancora ricevuto l’assegno unico e universale potrebbero non aver fatto domanda o percepire il reddito di cittadinanza.

Chi ha ricevuto l’assegno ad aprile ha diritto anche all’arretrato di marzo. L’INPS, tramite un comunicato, ha fatto sapere che cercherà di risolvere tutte le anomalie relative all’erogazione dell’assegno.

Per i percettori di reddito o pensione di cittadinanza, l’assegno unico dovrebbe essere accreditato entro la fine del mese.

Per le domande presentate dalle famiglie, gli accrediti avverranno in settimana tra il 19 e il 21 aprile e tra il 26 e il 29 aprile.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione

Linda cammina con un girello ma non può vivere da sola. Carmen, sua nipote, ha…

14 minuti ago

Buono postale cointestato si deve eliminare dall’ISEE? La risposta che non ti aspetti

In Dichiarazione Sostitutiva Unica figurano tanti elementi ai fini ISEE, ma cosa succede per il…

2 ore ago

Azioni farmaceutiche con alti dividendi: Merck ai minimi storici, ma gli analisti dicono +40%

Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…

4 ore ago

Pensione complementare: attenzione a non sbagliare i calcoli, nuove regole

La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…

5 ore ago

Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono

Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti…

6 ore ago

Bonus bebè, finalmente si parte: sbloccato l’aiuto e ci si deve muovere con tempestività

Con il bonus bebè si può fare domanda di 1000 euro, ecco come farla nel…

7 ore ago