Evitate+di+fare+questi+pagamenti+in+contanti%3A+le+conseguenze+sono+gravissime
tradingit
/pagamenti-contanti-conseguenze-gravissime/amp/

Evitate di fare questi pagamenti in contanti: le conseguenze sono gravissime

Published by

Ci sono dei pagamenti che bisogna evitare di fare in contanti: questi perchè le conseguenze di tale azione potrebbero essere davvero gravissime. Ecco di cosa si tratta e per quale motivo è così importante evitare tali transazioni in contanti.

Tra tutti i cittadini europei, gli italiani sono tra coloro che hanno il maggiore attaccamento al denaro contante. Gli italiani, infatti, effettuano ancora la maggior parte degli acquisti in contante e sono spesso restii a pagare utilizzando altri metodi. Tuttavia questa situazione a breve sta per cambiare a causa delle numerose agevolazioni per i pagamenti elettronici e della limitazione nell’uso del contante.

Ci sono, inoltre alcuni pagamenti che non bisogna mai fare in contanti: non tutti lo sanno, ma le conseguenze in questo caso sono davvero gravissime. Ecco di cosa si tratta e per quale motivo è importante fare molta attenzione.

Occhio a questi pagamenti in contanti: se li fate rischiare conseguenze gravissime

I pagamenti elettronici sono una scelta che nessun esercente può rifiutarvi. Esiste, infatti, una legge che obbliga tutti i commercianti e i professionisti ad avere un Pos per permettere tale genere di pagamenti. Inoltre, coloro che si rifiutino senza giuste motivazioni di compiere tali pagamenti saranno soggetti ad una sanzione. 

Per quanto riguarda i pagamenti in contante, invece, bisogna sempre tener d’occhio la normativa antiriciclaggio. Tale normativa, infatti, come spiegato dagli esperti di Laleggepertutti vieta i pagamenti in contanti se di valore pari o superiore a 2.000 euro fino al 31.12.2022 e, dal 1.01.2023, di valore pari o superiore a 1.000 euro. 

Inoltre, è vietato anche frizionare il pagamento in più parti con importi minori per aggirare la legge: anche in questo caso, infatti, si commetterà un’infrazione. Per questo motivo, bisognerà tenere sempre gli occhi molto aperti perchè le conseguenze previste sono gravissime: le sanzioni, infatti, sono salatissime per entrambe le parti coinvolte.

Le spese che è meglio fare con la carta

Ci sono, invece, alcuni pagamenti che è meglio fare con carta. Ad esempio, infatti, pagare le proprie spese mediche con la carta e, quindi, con un metodo tracciabile, consente di avere accesso alla detrazione del 19% al momento della compilazione del modello 730. Ancora, il pagamento di colf è badanti dovrebbe avvenire in questo modo: solo così si avrà una traccia effettiva del pagamento avvenuto.

Per i pagamenti dei lavori in casa, invece, esiste la possibilità di accedere a detrazioni. Per tale procedura, però, bisognerà avvalersi di un bonifico parlante, ossia di un bonifico accompagnato da una specifica causale. In caso contrario, infatti, si perderanno le agevolazioni.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il CAF risponde: lavorare in nero con il sussidio dell’Assegno di Inclusione è davvero un reato?

Può bastare una mano dallo Stato quando le spese superano ogni previsione? Due padri di…

7 minuti ago

E se una semplice tariffa doganale ci portasse al collasso economico e a uno shock dei mercati?

Basta una mossa sbagliata per far tremare l’intera economia. E se la miccia fosse già…

2 ore ago

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

3 ore ago

Crypto: difendersi dalla piaga delle truffe “troppi rovinati se non si seguono questi accorgimenti”

Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…

4 ore ago

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

12 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

13 ore ago