Pagamenti+col+cellulare%3A+non+molto+sicuri+e+se+non+si+fa+questo+controllo+il+conto+%C3%A8+a+rischio
tradingit
/pagamenti-col-cellulare-non-molto-sicuri-e-se-non-si-fa-questo-controllo-il-conto-e-a-rischio/amp/
News

Pagamenti col cellulare: non molto sicuri e se non si fa questo controllo il conto è a rischio

Published by

Attenzione a come usi il tuo smartphone. Se stai facendo pagamenti con il cellulare, assicurati di aver fatto questo controllo sul tuo conto

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da grandi innovazioni tecnologiche che hanno riguardato soprattutto la vita sociale e quella di tutti i giorni. Questi cambiamenti riguardano infatti le telefonate, le interazioni con amici e parenti e addirittura le transizioni economiche.

Pagamenti col cellulare: non molto sicuri e se non si fa questo controllo il conto è a rischio – Trading.it

Quest’ultimo aspetto, però, è da tenere d’occhio. I pagamenti elettronici sono infatti sempre più frequenti, soprattutto tra i giovani, ma non esiste l’assenza di pericoli. Le transazioni mediante smartphone con tecnologia NFC possono essere pericolose. Meglio quindi assicurarsi di aver fatto questo controllo.

Cosa controllare se fai pagamenti con il tuo cellulare

Grazie all’applicazione di Google Wallet è possibile archiviare i dati che vengono scannerizzati da una carta di pagamento. Questi poi possono essere usati per poter fare acquisti, pagando con il POS. Si tratta di un meccanismo molto semplice che, però, non è sicuro al 100%. Esistono infatti dei bug che possono essere piuttosto pericolosi, soprattutto per quanto riguarda i pagamenti via NFC.

Cosa controllare se fai pagamenti con il tuo cellulare – Trading.it

A scoprire un pericoloso bug che ha interessato Google Wallet è stato proprio un hacker italiano, Tiziano Marra. Lo specialista informatico ha infatti parlato della possibilità di hackerare una carta di pagamento N26 archiviata su Wallet su Piixel 7 Pro, mediante Flippe Zero. Quest’ultimo è un lettore di NFC che può essere acquistato su Amazon per circa 200 euro. Questo trucchetto si può verificare nel caso in cui sul telefono di chi paga sia impostato lo sblocco per poter attivare NFC. Ma in alternativa è possibile anche quando sul telefono è presente un’app bloccata sullo schermo (in gergo si dice “pinnata”). L’attivazione del blocco delle app sullo schermo è una funzionalità di sicurezza di Android, il cui obiettivo è quello di impedire a chi prendere il cellulare di utilizzare altre app oltre a quella bloccata.

Tuttavia, lo sblocco biometrico utile ad utilizzare le altre app può aprire le porte alla lettura delle carte e ai relativi dati. Per risolvere questo problema del bug è necessario mettere in pratica alcuni consigli. L’importante in questo caso è evitare che il nostro smartphone finisca nelle mani sbagliate, lasciandolo incustodito. Ad ogni modo, a seguito della segnalazione, Google ha provato a risolvere il bug segnalato dall’hacker italiano. La multinazionale ha infatti rilasciato una patch di sicurezza di settembre, già in distribuzione su alcuni smartphone.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

5 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

6 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

7 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

9 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

11 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

12 ore ago