Quando+iniziano+i+pagamenti+degli+assegni+familiari+per+colf+e+badanti%3F+Il+calendario+per+il+2021
tradingit
/pagamenti-assegni-familiari-badanti/amp/
News

Quando iniziano i pagamenti degli assegni familiari per colf e badanti? Il calendario per il 2021

Published by

A breve inizieranno i pagamenti degli assegni familiari previsti per colf e badanti: ecco tutte le informazioni a riguardo.

Colf e badanti rappresentano un aiuto indispensabile quando c’è la necessità di accudire un caro in difficoltà o non si ha tempo per le faccende domestiche. Anche queste figure professionali tanto preziose beneficiano degli assegni familiari, in qualità di lavoratori domestici.

La domanda per richiedere questo beneficio è scaduta a Luglio 2021 e, finalmente, dall’Inps è giunta notizia circa l’avvio dei pagamenti. Ecco a chi spettano e quale sarà il calendario previsto per il versamento degli assegni familiari per colf e badanti.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Assegni familiari 2021, in arrivo i pagamenti per colf e badanti: ecco quando e a chi spettano

Gli assegni familiari per i lavoratori domestici spettano, di diritto, a colf e badanti ma anche a tate e baby-sitter. In particolare, tali benefici sono elargiti in base alla tipologia del nucleo familiare del lavoratore, al numero dei suoi componenti e alla presenza o meno di membri diversamente abili.

Inoltre, fattori importanti al momento della richiesta sono anche la situazione reddituale e i contributi versati dal datore di lavoro.

LEGGI ANCHE: Assegni familiari anche se si è soli, un regalo inaspettato: a quanto ammonta

In particolar modo, possono richiederlo i lavoratori domestici che, nel proprio nucleo familiare presentino figli minori di 18 anni, un coniuge, figli con un’età maggiore ai 18 anni disabili o impossibilitati a lavorare e sorelle o fratelli minorenni o inabilitati al lavoro.

Inoltre, per quanto riguarda i richiedenti stranieri, essi dovranno prendere in considerazione, al momento della domanda, anche i figli risiedenti all’estero. In questo caso è necessario che sia stipulata una convenzione con l’Italia.

La scadenza per la presentazione della domanda è stata fissata nel mese di luglio: è consigliabile, infatti, inoltrarla prima di quella data che è sempre la stessa ogni anno.

Ma quando partiranno i pagamenti? Vi basteranno pochi click per scoprire il giorno esatto, ecco come fare.

La calendarizzazione dei pagamenti

Scoprire la data di pagamento del proprio assegno familiare per colf e badanti relativo all’anno in corso è davvero semplicissimo e vi impiegherà pochissimo tempo. Coloro che hanno presentato domanda entro l’inizio del mese di luglio a breve potranno ricevere i pagamenti relativi al periodo dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021.

Per scoprire questa data bisognerà fare accesso al proprio fascicolo previdenziale online attraverso il sito dell’Inps. Successivamente, dovrete cliccare su “Prestazioni e Pagamenti”, scegliere “Assegni Familiari Domestici” e, successivamente, “Prestazione”.

All’interno della sezione che vi si aprirà sullo schermo del vostro computer, troverete la dicitura “prestazioni in pagamento per l’anno 2021”: sarà indicata anche la data del versamento relativa al vostro assegno.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

44 minuti ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederĂ  dal 15 aprile e non tutti…

2 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

10 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

11 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

12 ore ago

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la veritĂ 

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

14 ore ago