Le+caratteristiche+delle+nuove+obbligazioni+Terna%3F+Breve+durata+e+cedola+record
tradingit
/obbligazioni-terna/amp/
Borsa e Mercati

Le caratteristiche delle nuove obbligazioni Terna? Breve durata e cedola record

Published by

Terna, società responsabile in Italia della Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica, ha emesso nuove obbligazioni con un rapporto vantaggioso tra rischio e rendimento.

Il lancio dei nuovi bond è avvenuto ieri ed è stato accompagnato da una nota indicante le caratteristiche dell’emissione.

Adobe Stock

Terna è una società che gestisce attualmente ben 72.900 km di rete ad alta tensione in grado di fornire energia a tutta la penisola. Terna è il primo operatore indipendente d’Europa in termini di estensione della rete. Le infrastrutture consentono di garantire l’approvvigionamento alle utenze domestiche, grandi industrie, Piccole e Medie Imprese.

Ma quali sono le caratteristiche delle nuove obbligazioni Terna? Quanto sono sicure e quali sono i costi? Data l’importanza della società e il ruolo strategico nel nostro Paese le obbligazioni emesse sembrano garantire un rapporto ottimale tra rating, durata dell’investimento e interessi cedolari.

Le nuove obbligazioni Terna in scadenza il 22 settembre 2027

Il nuovo bond fa seguito a quello emesso a luglio per un valore di 600 milioni con una richiesta 4 volte superiore l’offerta, una durata di 8 anni e una cedola dello 0,375%. Le nuove obbligazioni Terna in scadenza il 22 settembre 2027 sono state emesse per un ammontare pari a 100 milioni di euro. La data di regolamento dell’emissione è prevista per il prossimo 22 settembre 2022. L’obbligazione emessa per finanziare il Piano industriale della società è della durata di 5 anni e ha cedola annuale del 3,44%

Terna è attivamente coinvolta nello sviluppo della finanza sostenibile su scala nazionale e internazionale, con l’obiettivo di integrare pienamente il concetto di sostenibilità nella propria strategia finanziaria. Tale impegno è stato consolidato con l’emissione di green bond per finanziare o rifinanziare “Eligible Green Projects”; progetti con finalità ambientaliste che soddisfano i criteri ESG.

Il mercato dell’energia elettrica cambia rapidamente, supportato da nuove sfide quali la decarbonizzazione, l’efficienza energetica e la sicurezza dell’approvvigionamento. Questi obbiettivi sono compresi nella strategia europea per garantire che disponga di energia sicura, a prezzi accessibili e rispettosa del clima. Terna ha un ruolo centrale nella transizione ecologica della rete elettrica. In Italia, il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) prevede la completa eliminazione graduale del carbone entro il 2025.

La valutazione delle agenzie di rating e i risultati patrimoniali di Terna

L’obbligazione di Terna quotata al Luxembourg Stock Exchange è stata valutata da tre agenzie di rating: Standard and Poor’s, Moody’s e Scope che hanno stabilito rispettivamente un punteggio di BBB+, Baa2 e A-.

Terna è una società con utili semestrali in crescita. I risultati del primo semestre 2022 hanno messo in luce ricavi pari a 1,3 miliardi di euro, in aumento del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2021. L’utile netto è stato pari a 398,1 milioni di euro, per una crescita del 3,5% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

5 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

6 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

7 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

9 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

11 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

12 ore ago