Nuovo+simulatore+prestiti+INPS%2C+ora+%C3%A8+accessibile+anche+senza+PIN%3A+come+funziona%3F
tradingit
/nuovo-simulatore-prestiti-inps/amp/
Economia e Finanza

Nuovo simulatore prestiti INPS, ora è accessibile anche senza PIN: come funziona?

Published by

È operativo il nuovo simulatore prestiti INPS, che permette di orientarsi sulle tipologie e sugli importi dei finanziamenti offerti dall’istituto.

Grazie al nuovo simulatore di prestiti, è possibile orientarsi sulle tipologie e sugli importi dei finanziamenti concessi dall’INPS, anche senza l’utilizzo del codice PIN.

Adobe stock

Accedendo al portale INPS è possibile usufruire di un nuovo simulatore di prestiti indirizzati in favore dei soggetti iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Questa categoria di utenti ha la possibilità di usufruire di un servizio anche senza l’utilizzo del codice PIN. In questo modo è possibile ricevere un orientamento sulla tipologia di prestito e sull’importo minimo e massimo che è possibile richiedere.

Il simulatore in questione è conosciuto con il nome “Simulazione piccoli prestiti e prestiti pluriennali”. Esso sostituisce il precedente servizio che richiedeva l’accesso tramite PIN.

Mediante questo servizio gratuito è possibile conoscere, in anticipo, le condizioni di prestito e valutare quali sono le soluzioni più adatte alle proprie esigenze economiche.

Con il nuovo simulatore prestiti INPS è possibile conoscere le condizioni di un piccolo prestito o di un prestito pluriennale, partendo dalla rata di restituzione desiderata.

Nuovo simulatore prestiti INPS: come funziona?

Il nuovo simulatore messo a dispisizone dall’INPS è un servizio gratuito che permette di accedere a tre differenti simulatori. In sostanza, grazie ad un algoritmo è possibile simulare tre diversi preventivi:

  • Prestito, in questo caso la simulazione permette di calcolare l’importo minimo e massimo tenendo conto dello stipendio lordo dell’utente e della sua data di nascita.
  • Rata ideale, in questo caso la simulazione oltre a tenere conto dello stipendio e della data di nascita dell’utente, prende in considerazione anche la rata mensile ideale.
  • Per importo specifico, si tratta di una simulazione che permette di prendere in esame diverse tipologie di prestito e di durata considerando lo stipendio, la data di nascita e l’importo di cui si ha bisogno. Questa simulazione è quella più articolata e permette all’utente di personalizzare l’offerta di prestito, in base alle proprie esigenze.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago