Attenzione+al+Codice+della+Strada%3A+una+normale+abitudine+pu%C3%B2+trasformarsi+in+multa+salata
tradingit
/nuovo-codice-strada-abitudine-costa-cara-normale/amp/

Attenzione al Codice della Strada: una normale abitudine può trasformarsi in multa salata

Published by

Il Codice della Strada prevede numerosi obblighi e divieti e a molti non facciamo mai caso: attenzione a questa abitudine perché potrebbe costarvi davvero molto cara.

Gli automobilisti hanno l’obbligo di rispettare quanto previsto dal Codice della Strada: in caso contrario, infatti, sono previsti per loro delle sanzioni davvero pesantissime e, addirittura, anche la sospensione o il ritiro della patente di guida. Tuttavia, ci sono alcuni comportamenti che mettiamo in atto quasi quotidianamente senza neanche pensarci: in molti, in questo caso, non sanno che essi sono vietati dalla Legge.

adobe

 

Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa è bene non fare mai più: queste disattenzioni, infatti, vi potrebbero far ricevere una multa davvero molto salata. 

Questa abitudine è vietata dal Codice della Strada, ma non tutti lo sanno: ecco di cosa si tratta

Tutti gli automobilisti, almeno una volta nella vita, dovrebbero leggere con molta attenzione il Codice della Strada: questo testo normativo, infatti, nasconde numerosi obblighi e divieti di cui non tutti sono a conoscenza. Alcune di queste norme, come già visto in precedenza, sono destinate anche a pedoni e ciclisti nelle loro quotidiane attività.

Anche se tutti gli obblighi e i divieti a cui è sottoposto un automobilista sono fondamentali per la sua sicurezza e l’incolumità del prossimo, alcuni sono davvero assurdi. Si può incorrere in una salata multa, ad esempio, tenendo accesa l’aria calda in macchina durante una breve sosta.

Scopriamo nel dettaglio questi divieti davvero singolari e per quale motivo sono stati apposti.

Attenzione a questi divieti del Codice della Strada

Come specificato, alcuni divieti imposti dal Codice della Strada ad automobilisti e non, sono davvero molto singolari. Ad esempio, l’articolo 157, comma 7 bis, impone all’automobilista di spegnere il condizionatore d’aria durante le soste della macchina. Secondo la Legge, infatti, il motore dell’auto deve essere spento durante le soste, anche se di brevissima durata. 

Ancora, leggendo l’articolo 158, comma 4, è possibile intuire il divieto di parcheggiare l’auto in un modo che possa arrecare fastidio agli altri utenti della strada. Questa norma si traduce in una serie di comportamenti che andranno evitati. Ad esempio, se l’automobile è ferma non si potrà tenere i finestrini abbassati: questo gesto, infatti, ad alcuni è costato una multa di ben 42 euro. 

Il fastidio, però, è davvero soggettivo e sono molti gli automobilisti ad aver pagato una salata multa di 300 euro per aver gettato dal finestrino il mozzicone spento della sigaretta appena fumata. Insomma, quando ci si mette al volante bisogna fare attenzione davvero a tutto!

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

8 ore ago