In vista del Natale si arricchisce il nuovo Bonus per le madri, il già sostanzioso contributo da 150 euro salirà a 170 in maniera automatica.
È con una nota diffusa solamente qualche ora fa che è stato annunciato il Bonus Natale di centocinquanta euro per tutti i lavoratori, un’ottima iniziativa in vista delle festività. Le spese per i cittadini si stanno moltiplicando e avere a disposizione uno strumento utile come questo potrebbe far prendere una boccata d’aria a tante famiglie. Regali, vacanze e costo della vita in alcuni casi si stanno rivelando un peso troppo grande per le spalle dei nuclei ed è forse per questo motivo che le madri otterranno una maggiorazione.

Proprio così, le mamme con almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni potranno accedere a un sostegno complessivo di centosettanta euro. Non dovrà essere richiesto tramite una procedura specifica ma finirà all’interno della tredicesima in forma di welfare. Un provvedimento senza dubbio in linea con le politiche del Governo per quanto riguarda la natalità ma soprattutto una misura necessaria per eliminare eventuali ostacoli – pure di genere – che possano intralciare la naturale espressione della propria attività lavorativa.
Bonus Natale di 150 euro per i dipendenti Consap, sale a 170 euro alle madri
“In occasione delle imminenti festività natalizie, ho voluto dare un ulteriore segnale di vicinanza da parte dell’Azienda a tutti i dipendenti riconoscendo a ciascuna risorsa uno speciale ‘bonus natalizio’”, è con queste parole che l’Amministratore Delegato di Consap, Vincenzo Sanasi d’Arpe, ha annunciato la messa a disposizione di un sostanzioso contributo per i lavoratori – sono esclusi i dirigenti. L’importo erogato sarà di centocinquanta euro mentre per le madri con almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni sale a centosettanta.

L’obiettivo è irrobustire la struttura di welfare aziendale con iniziative sempre più frequenti, così da agevolare la vita dei dipendenti, sia a livello lavorativo che personale. Tra l’altro proprio Consap, come ricorda lo stesso Sanasi d’Arpe, ha contribuito alla stesura dell’emendamento legislativo per l’ampliamento del Fondo di garanzia per la prima casa a favore delle famiglie numerose.
In ogni caso, il contributo in questione verrà erogato direttamente in busta paga e si andrà ad aggiungere alla tredicesima sotto forma di welfare. Un aiuto prezioso, visto che le festività natalizie si avvicinano a grandi falcate.