Nuovo bonus fino a 45 euro per i mezzi pubblici e cashback fino a 50 euro al mese

Le amministrazioni mettono a disposizione un nuovo bonus per chi prende i mezzi pubblici, importi fino a 45 euro senza contare il cashback.

Su e giù per lo Stivale in questi giorni non si parla d’altro, la sperimentazione è stata avviata già da qualche tempo e si stanno raccogliendo i primi frutti. Il sistema MaaS, sigla che sta per Mobility as a Service, ha convinto tante amministrazioni a mettere in campo un pacchetto di incentivi per chi ha intenzione di sfruttare la mobilità condivisa e, in particolare, i mezzi pubblici. Al momento sono stati messi a disposizione dei budget provvisori, con l’intenzione di ampliare la platea dei beneficiari nei prossimi mesi.

Ragazza sul tram
Nuovo bonus fino a 45 euro per i mezzi pubblici e cashback fino a 50 euro al mese – trading.it

In sostanza parliamo di un bonus di benvenuto, che rimarrà valido fino a esaurimento della quota, per un massimo di quarantacinque euro. Senza contare poi il cashback predisposto, che ovviamente sarà proporzionale alle spese del mese precedente; questo dovrà essere sfruttato entro il mese in corso, per un importo massimo di cinquanta euro. Gli utenti più attivi – o per meglio dire gli ‘sperimentatori’ – potranno anche accedere al winner bonus (per il ‘viaggiatore del mese’) e all’extra bonus grazie ai vari sondaggi.

Bonus mezzi pubblici, contributi fino a 45 euro: come funziona MaaS

Anche a Firenze, come in altre città d’Italia, è stata avviata la sperimentazione per il sistema MaaS, attraverso la campagna ‘Muoversi facile’. L’amministrazione comunale ha predisposto un budget da 400mila euro per portare avanti il progetto, appena entrato nella fase ‘MaaS4Italy_Firenze’. La procedura per accedervi è abbastanza semplice: basterà compilare un questionario per condividere le proprie abitudini di mobilità. Le richieste potranno essere inoltrate fino a esaurimento dei fondi, quindi conviene affrettarsi.

Persone in metropolitana, dettaglio mani
Bonus mezzi pubblici, contributi fino a 45 euro: come funziona MaaS

Grazie al Maas sarà più semplice spostarsi e farlo in modo efficiente mettendo in un unico sistema tutti i mezzi di trasporto, la sosta, lo sharing”, ha commentato così l’operazione Andrea Giorgio, assessore alla mobilità per la città di Firenze. E non solo perché poi ha aggiunto un appello ai cittadini: “Serve che ci diano una mano, e abbiamo previsto una serie di incentivi importanti per chi vorrà diventare sperimentatore e aiutare la città a fare un passo deciso verso il futuro”.

Ulteriori dettagli sono presenti sul portale ufficiale del Comune; a questo punto non resta altro da fare che inviare la propria istanza.

Gestione cookie