Nuovo+bonus+casa+2022+da+%E2%82%AC1000%3A+meglio+affrettarsi
tradingit
/nuovo-bonus-casa-2022-da-e1000-meglio-affrettarsi/amp/
Economia e Finanza

Nuovo bonus casa 2022 da €1000: meglio affrettarsi

Published by

È disponibile un nuovo bonus casa 2022 da €1000 che non prevede vincoli e viene erogato dall’Agenzia delle Entrate. Attenzione all’esaurimento dei fondi.

Il Governo ha stanziato una serie di risorse per gli interventi edilizi con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e ottenere un risparmio idrico. Uno dei bonus disponibili per l’anno 2022 equivale ad un assegno di €1000 per le spese sostenute per rinnovare il bagno e la cucina.

Il nuovo bonus casa 2022 da €1000 è accessibile senza ISEE ed erogabile per effettuare lavori di rinnovo del bagno e della cucina.

Il fondo stanziato dal governo è caratterizzato da risorse limitate pari a 20 milioni di euro. Pertanto, l’assegnazione del bonus avverrà fino all’esaurimento delle risorse economiche messe a disposizione.

Scopriamo che cosa è possibile fare con questa somma di denaro e come ottenerla.

Nuovo bonus casa 2022 fino a €1000: come funziona

Il Governo ha messo a disposizione dei cittadini italiani un fondo pari a 20 milioni di euro per effettuare lavori di rinnovamento del bagno e della cucina.

Inoltre, quest’assegno è concesso anche per la sostituzione di sanitari, rubinetti, miscelatori, soffioni doccia e colonne che vanno a sostituire i vecchi apparati con l’installazione dei nuovi.

Il cambiamento, che avverrebbe nell’ambito di questa forma di ristrutturazione, comporterebbe un notevole risparmio di risorse idriche.

La somma di denaro erogata ad ogni singola famiglia è pari a €1000 e può essere richiesta senza dover presentare l’attestazione ISEE.

La misura è stata voluta dal Ministero per la Transazione Ecologica ed è disponibile dal 17 febbraio. Il bonus idrico del 2022 può essere chiesto e cumulato con il bonus acqua.

Il nuovo bonus casa 2022 fino a €1000 era già attivo nel 2021, ma grazie alla Legge di Bilancio è stato confermato anche per l’anno in vigore.

La domanda

Dal 17 febbraio 2022 è possibile presentare domanda per ricevere l’assegno di €1000 di bonus. La somma di denaro è erogata direttamente dall’Agenzia delle Entrate e accreditata sul conto corrente del cittadino che ne ha diritto.

Lo scopo di questo bonus è quello di acquistare solo prodotti che permettono di apportare un effettivo risparmio al consumo di acqua. Per questo motivo le risorse economiche sono utilizzabili solo da coloro che hanno rubinetti e impianti idrici vecchi.

Inoltre, con il nuovo bonus casa 2022 sarà possibile acquistare nuovi scarichi ridotti con portata inferiore a 6 litri o sostituire rubinetti vecchi con nuovi impianti a portata contenuta che rispettino il limite dei 6 litri al minuto.

A chi è rivolta la agevolazione economica

L’Agenzia delle Entrate stabilisce che il bonus idrico del 2022 può essere richiesto dalle persone fisiche in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere residenti in Italia
  • Effettuare una sostituzione di impianti idrici su edifici esistenti
  • Rispettare i limiti di portata e scarico definiti dal decreto attuativo

È, dunque, chiaro che questo bonus si rivolge solo alle persone fisiche residenti in Italia e non può essere utilizzato nell’ambito di nuove costruzioni.

Inoltre, per effettuare richiesta di rimborso è necessario recarsi sul sito dell’Agenzia delle Entrate accedere tramite SPID. Qui l’utente troverà un’area dedicata al bonus idrico 2022 dove sarà possibile inserire le fatture per gli acquisti effettuati tra il 1° gennaio il 31 dicembre 2021.

Nella domanda, l’utente dovrà inserire il nome e cognome, il tuo codice fiscale e l’importo totale con la relativa documentazione.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago