Nuova+obbligazione+di+BPER+Banca+con+cedola+straordinaria.+L%26%238217%3Bistituto+%C3%A8+troppo+esposto+al+rischio%3F
tradingit
/nuova-obbligazione-di-bper-banca/amp/
Borsa e Mercati

Nuova obbligazione di BPER Banca con cedola straordinaria. L’istituto è troppo esposto al rischio?

Published by

Circa un terzo delle aziende italiane ha scelto di contrastare l’inflazione riducendo i margini di profitto. In questo contesto gli istituzionali cercano alternative su cui fare fruttare i propri capitali. È il caso dell’obbligazione emessa da BPER Banca.

La redditività dell’industria italiana rimane strettamente correlata alla solidità del comparto bancario.

Redazione Trading.it

Nel contesto attuale dove il costo dell’energia ha portato a un’ampia riduzione del fatturato o a un aggravio dei costi e perdita di competitività dei suoi prodotti solo alcune realtà riescono a rimanere redditizie. È il caso del comparto bancario non esposto alla Russia; tra questi c’è BPER banca che ha confermato ancora una volta la capacità di rivolgersi con successo al mercato.

La Banca ha dato mandato a HSBC, Morgan Stanley, NatWest Markets, UBS, UniCredit di gestire il collocamento dell’obbligazione societaria fixed to floating Senior Non Preferred. Si tratta del titolo con Codice ISIN IT0005523896 che sarà quotata presso il Luxembourg Stock Exchange. L’obbligazione è stata emessa per un ammontare di 500 milioni di Euro e ha una scadenza 5 anni con possibilità di rimborso anticipato dopo 4 anni.

L’iniziativa fa parte della strategia per ottimizzare la struttura del capitale di BPER Banca già prevista nel Piano Strategico fino al 2025. Il titolo ha raccolto domanda per oltre 2 miliardi di Euro da parte di 200 investitori a livello globale. La cedola annuale dell’obbligazione di BPER Banca è stata fissata al 6,125%, con un prezzo di emissione di 99,847%.

Quanto è sicura l’emissione obbligazionaria di BPER Banca? Ecco il contesto operativo

Quanto è sicura l’operazione di esposizione dell’istituto di credito dipenderà dall’andamento del comparto produttivo italiano e della propensione ai consumi che si prospetta in declino almeno nel prossimo anno. A incidere di più sull’economia italiana saranno le variazioni inattese del fatturato, lo scostamento degli investimenti rispetto ai piani, nonché la variazione dell’occupazione che si avranno nei prossimi anni.

A balzare all’occhio è nella stessa ottica l’andamento del collocamento dei titoli di Stato. Le emissioni di novembre sono state caratterizzate da rendimenti alti ma inferiori alle precedenti; non è da escludere che i rendimenti dei BTP possano presto iniziare una fase discendente. Dicembre può essere uno degli ultimi mesi validi per constatare l’effettiva tenuta del sistema italiano anche in relazione alla solvibilità dei debiti.

Un ultimo indizio in questo senso arriva dall’assenza di collocamenti di titoli indicizzati all’inflazione europea sostituiti dai BTP Italia. Il calendario di dicembre 2022 salvo variazioni prevede l’emissione di due BOT, un BTP short term e due BTP ordinari.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

1 ora ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

2 ore ago

Il segreto dei 7.440 euro l’anno senza fare nulla

E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…

3 ore ago

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

5 ore ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

7 ore ago

Patenti, cambia tutto: “devi essere in regola con le leggi UE o sono guai”

Cambiano le regole per la patente e almeno una delle novità in arrivo sa tanto…

8 ore ago