Nuova+asta+BTP%3A+Titoli+di+Stato+a+2+anni+e+10+anni%2C+un%26%238217%3Boccasione+da+non+perdere
tradingit
/nuova-asta-btp-titoli-di-stato-a-2-anni-e-10-anni-unoccasione-da-non-perdere/amp/
Economia e Finanza

Nuova asta BTP: Titoli di Stato a 2 anni e 10 anni, un’occasione da non perdere

Published by

È possibile ancora partecipare alla nuova asta per il collocamento di titoli di Stato: BTP short team a 2 anni e un BTP€i a 10 anni. 

Non mancano i dubbi su questa forma di risparmio molto amata dagli italiani, ma risultano ancora la forma di risparmio più considerata dagli italiani.

Adobe Stock

I titoli di Stato sono dei titoli di debito (obbligazioni) a medio e lungo termine. Si tratta di titoli emessi dal Ministero delle Finanze e dell’Economia e sono a cedolare fissa posticipata. La cedolare è pagata ogni 6 mesi.

L’abbreviazione BTP indica i Buoni del Tesoro Poliennali, ci sono sei tipi diversi di Titoli di Stato, e sono: 1) BOT – Buoni Ordinali del Tesoro; 2) CCT – Certificati di Credito del Tesoro (CCT); 3) BTP – Buoni del Tesoro Poliennali; 4) BTP€i – Buoni del Tesoro Poliennali Indicizzati all’inflazione europea; 5) CTZ – Certificati del Tesoro Zero Coupon; 6) BTP Italia.

BTP e nuovo calendario in atto

Il nuovo calendario è già in atto, infatti, prevede le seguenti dati:

a) prenotazione entro il 24 marzo;

b) domanda in asta entro le 11 del 25 marzo;

c) presentazione delle domande supplementari entro il 28 marzo ore 15:30.;

d) la sottoscrizione del regolamento entro il 30 marzo.

Precisiamo che il BTP Short Team scade il 29 novembre 2023, mentre, il BTPEi a dieci anni scade il 15 aggio 2033. Inoltre, il prezzo di aggiudicazione sarà comunicato dal Ministero con la pubblicazione di un comunicato. Infine, precisiamo che le domande devono contenere il prezzo di offerta, l’importo minimo di sottoscrizione è 1.000 euro.

Le indicazioni sui titoli in asta sono:

BTP Short Team: Codice ISIN IT0005482309, quinta trance, emissione il 28/01/2022 e scadenza il 29/11/2023. Cedola annuale 0,00% e data pagamento cedola il 29/05/2022, giorni dietimi 61.

BTP€1 a 10 anni: Codice ISIN IT0005482994, seconda trance, emissione il 15/11/2021 e scadenza il 15/05/2033. Cedola annuale 0,10% e data pagamento cedola il 15/05/2022, giorni dietimi 135.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

49 minuti ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

9 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

10 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

11 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

13 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

15 ore ago