Novit%C3%A0+reddito+di+cittadinanza%3A+il+nuovo+governo+revoca+il+beneficio
tradingit
/novita-reddito-di-cittadinanza/amp/
Economia e Finanza

Novità reddito di cittadinanza: il nuovo governo revoca il beneficio

Published by

Novità reddito di cittadinanza: l’intenzione del governo Meloni e quello di revocare il beneficio a coloro che rifiutano un’offerta di lavoro congrua.

Sono in arrivo importanti novità per i percettori di reddito di cittadinanza, soprattutto in merito alla facoltà di rifiutare la proposta di lavoro ricevuta. Per il momento si tratta di un’ipotesi del governo Meloni, che intenderebbe revocare il beneficio in caso di rifiuto di un’offerta di lavoro congrua.

Canva

Di fatto, si tratta di una misura già prevista. Tuttavia, al momento, la disciplina prevede la decadenza del beneficio a partire dal secondo rifiuto di un’offerta di lavoro congrua.

L’intenzione del neonato governo Meloni è quello di sottrarre il beneficio anche in caso di primo rifiuto.

Novità reddito di cittadinanza: cosa intende fare il governo?

Nel corso del discorso tenuto alla Camera il 25 ottobre dal neo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, si è sottolineato l’intenzione di voler conservare il reddito di cittadinanza per i soggetti fragili. In tale occasione si è precisato che il sussidio sarà garantito ai pensionati in difficoltà e agli invalidi. Per coloro che, invece, sono abiti al lavoro, l’intenzione del governo è quello di aiutarli ad entrare nel mondo del lavoro.

Per questo motivo, l’idea del governo, in merito al reddito di cittadinanza, è quello di a portare un importante modifica alla disciplina attuale.

Al momento, infatti, i percettori di reddito di cittadinanza possono andare incontro a revoca in caso di doppio rifiuto di un’offerta di lavoro congrua. Tuttavia, il governo Meloni intenderebbe sottrarre il beneficio già al primo rifiuto.

Dunque, occorre modificare i criteri che determinano la decadenza del diritto al sussidio.

Il reddito di cittadinanza, così come lo conosciamo oggi

Per il momento le modifiche che il governo intenderebbe apportare il reddito di cittadinanza sono solo ipotesi, ma non c’è ancora nulla di certo.

Tuttavia, dalla sua introduzione ad oggi il sussidio ha subito diverse rimodulazioni, con lo scopo di adattarlo in corso d’opera.

Basti pensare che con la scorsa legge di bilancio, ovvero quella del 2022, vi è stata una riduzione della revoca del beneficio che avviene dopo due offerte e non più dopo tre. Inoltre, è stata prevista anche una decalage dell’assegno percepito, che diminuisce di €5 per ogni mensilità a partire dal primo rifiuto.

Dopotutto, lo scopo del reddito di cittadinanza è quello di offrire un sostegno economico ai lavoratori in attesa di essere ricollocati nel mondo del lavoro. Non a caso, la normativa prevede che coloro che accedono al sussidio economico debbano sottoscrivere il cosiddetto patto di servizio presso i centri per l’impiego.

Si tratta di un accordo che il percettore stipula con i Centri per l’impiego e che prevede l’accompagnamento alla ricerca del lavoro, tramite l’adozione di strategie di politica attiva.

Per questo motivo, è stato stabilito che il sussidio decade se il beneficiario non si presenta almeno una volta al mese per presso il Centro per l’impiego per verificare le attività svolte.

L’intenzione del Governo, di far decadere il diritto al sussidio in caso di rifiuto della prima offerta congrua, potrebbe essere introdotta con la legge di bilancio 2023.

Ma cosa si intende per offerta di lavoro congrua?

In base a quanto stabilito dalla legge di bilancio 2022 per poter definire un’offerta di lavoro congrua è necessario che sussistano specifiche condizioni:

  • Il luogo di lavoro deve essere ubicato a 80 km o 100 minuti di viaggio con i mezzi di trasporto pubblici dal domicilio del beneficiario;
  • La retribuzione proposta non deve essere inferiore ai minimi salariali previsti dai contratti collettivi;
  • L’offerta di lavoro deve essere a tempo pieno o con un orario di lavoro non inferiore al 60% dell’orario a tempo pieno previsto dai contratti collettivi nazionali;
  • Il contratto proposto deve essere a tempo indeterminato, determinato o di somministrazione.
  • È inoltre fondamentale che l’offerta di lavoro sia coerente rispetto all’esperienza e alle competenze del percettore di Rdc.

In base ai dati raccolti dai CPI pare che uno dei problemi principali, al momento, sia proprio quello di trovare offerte di lavoro in linea con le competenze e titoli di studio dei percettori. Tale difficoltà è legata all’assenza di percorsi personalizzati di ingresso nel mondo del lavoro.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 minuti ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

1 ora ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

2 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

3 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

4 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

5 ore ago