Novit%C3%A0+bonus+psicologo%3A+ecco+da+quando+sar%C3%A0+disponibile
tradingit
/novita-bonus-psicologo-ecco-come-presentare-la-domanda/amp/
Economia e Finanza

Novità bonus psicologo: ecco da quando sarà disponibile

Published by

Secondo quanto dichiarato dal Ministro della Salute Roberto speranza, con il decreto MEF salute saranno rese note le novità bonus psicologo.

Nei prossimi giorni sarà lanciato il bonus psicologo con voucher del valore massimo di €600. I fondi sono accessibili ai cittadini che hanno riscontrato disturbi da stress causato dall’isolamento dovuto alla pandemia da Covid-19.

Il bonus psicologo può essere richiesto dai cittadini accedendo al portale dell’INPS, con le credenziali digitali SPID e CIE.

Si tratta di un incentivo economico offerto sotto forma di voucher del valore di €600, al quale è possibile accedere per pagare le sedute di psicoterapia.

Lo scopo del bonus psicologo è quello di sostenere gli italiani stressati a causa dell’isolamento e della crisi dovuta all’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus.

I cittadini che decidono di usufruire del suddetto voucher non avranno oneri aggiuntivi o anticipi da pagare.

Vediamo quali sono le novità anticipate dal Ministro della Salute Roberto Speranza, in vista del decreto MEF salute che verrà rilasciato nei prossimi giorni.

Novità bonus psicologo: come funziona

Il bonus psicologo è stato inserito all’interno del famoso Decreto Milleproroghe. Per questa misura, il Governo ha stanziato 20 milioni di euro di cui: 10 milioni sono indirizzati alle strutture sanitarie e gli altri 10 vengono erogati sotto forma di voucher.

Il valore massimo di ogni voucher sarà di €600 e dipenderà dalle diverse fasce ISEE. In questo modo si riuscirà a sostenere le persone che hanno un reddito più basso. Nello specifico, sono escluse dall’accesso al bonus le persone che hanno un indicatore ISEE superiore a €50.000.

Lo scopo del contributo economico è quello di offrire un sostegno per le spese relative a 12 sedute di psicoterapia. Il presupposto è che la tariffa minima delle sedute si aggiri intorno ai €50 l’una.

Il voucher può essere utilizzato presso specialisti privati, purché siano regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti

Come presentare la domanda

Tra le novità per il bonus psicologo vi è quella di presentare la domanda accedendo direttamente al portale dell’INPS. I requisiti reddituali richiesti per l’assegnazione del voucher saranno stabiliti tramite decreto dal Ministero della Salute.

Il testo del decreto è stato inviato al Ministero dell’Economia e delle Finanze lo scorso 14 aprile. Stando alle dichiarazioni del Ministro della Salute Speranza, nei prossimi giorni potrebbe avvenire la sottoscrizione del decreto attuativo e sarà possibile iniziare ad inoltrare le domande.

Sarà compito dell’INPS gestire i fondi e le domande per il bonus psicologo.

Il contributo permetterà ai cittadini di accedere alle risorse stanziate senza dover sostenere oneri o anticipare somme di denaro. Inoltre, sarà possibile scegliere liberamente il professionista al quale ci si vuole rivolgere.

Il tema della salute mentale è particolarmente sentito e, secondo quanto affermato dallo stesso Ministro Speranza: “Non può essere affrontato solo con la logica dei bonus”.

I fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2022 sono complessivamente 38 milioni di euro, così divisi:

  • 20 milioni di euro serviranno ad affrontare il disagio psicologico di bambini e adolescenti tramite l’assunzione di personale che si occuperà di assistere questa fascia della popolazione.
  • 10 milioni di euro serviranno per accedere ai servizi psicologici anche per i cittadini che appartengono alle fasce più deboli, in particolar modo per i pazienti oncologici.
  • 8 milioni di euro serviranno a potenziare i servizi territoriali e ospedalieri di neuropsichiatria infantile e adolescenziale.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

1 ora ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

2 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

3 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

5 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

7 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 ore ago