Non+si+devono+pi%C3%B9+mantenere+i+figli+maggiorenni%3A+la+Cassazione+fa+litigare+le+famiglie
tradingit
/non-si-devono-piu-mantenere-i-figli-maggiorenni-la-cassazione-fa-litigare-le-famiglie/amp/
Economia e Finanza

Non si devono più mantenere i figli maggiorenni: la Cassazione fa litigare le famiglie

Published by

Se hai dei figli maggiorenni, per la Cassazione non sei più obbligato a mantenerli. La novità che fa paura: caos nelle famiglie italiane

Per quanto i genitori sognerebbero di riuscire a mantenere i propri figli senza alcuna fatica e problema, soprattutto quando sono in età scolare e quindi hanno bisogno del supporto anche economico di mamma e papà, purtroppo non sempre riescono a farlo. La vita di oggi, infatti, costa cara e le entrate economiche delle famiglie sono quelle che sono: la fatica che si fa, dunque, è tanta.

Non si devono più mantenere i figli maggiorenni: la Cassazione fa litigare le famiglie (trading.it)

Il problema, poi, si acuisce quando i figli raggiungono la maggiore età e quindi quando di fatto sono in grado di lavorare e di mantenersi autonomamente. In questo caso, spesso si configura la situazione per la quale i genitori vorrebbero che i figli riuscissero a sostentarsi, mentre i figli vorrebbero continuare ad essere supportati anche economicamente da mamma e papà. La Cassazione, a tal proposito, si è espressa.

Figli maggiorenni, non devi più mantenerli: parola di Cassazione

Nel 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che per decidere se mantenere o se revocare l’assegno di mantenimento ai figli il primo criterio da considerare è quello dell’età del figlio. La maggiore età è quindi discriminante, in questo senso, considerando ovviamente anche la capacità di autosostentamento del ragazzo  o della ragazza: la regola vuole, però, che l’obbligo di mantenimento non possa protrarsi oltre certi limiti. Nel corso di quest’anno, la Corte di Cassazione si è addirittura espressa in merito a un caso specifico, quello di un figlio 30enne disoccupato.

Figli maggiorenni, non devi più mantenerli: parola di Cassazione (trading.it)

La pronuncia è chiara: se il figlio 30enne è ancora senza lavoro, il giudice può comunque stabilire che cessi il sostegno economico. Questo vale anche nel caso in cui il figlio maggiorenne abbia svolto solo stage e tirocini e non abbia ancora un’occupazione stabile. Il potere di revocare l’obbligo di mantenimento, però, ce l’ha solo il giudice dopo una richiesta formale da parte del genitore; in caso di disabilità grave o fino alla maggiore età, però, il diritto di mantenimento del figlio è garantito sempre e comunque.

Il principio su cui si basa questa decisione è quella dell’autoresponsabilità. Un giovane di 30 anni, infatti, deve sapersi responsabile della propria situazione anche economica: se ha davvero necessità del sostegno dovrà saper provare al giudice che ci sono ragioni valide che gli impediscono di lavorare, del tutto indipendenti dalla sua volontà.

Recent Posts

29,82 dollari oggi ma vale 52,48 per gli analisti. Il grafico di queste azioni lancia un segnale chiaro ma attenzione ai rischi

Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano?…

44 minuti ago

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

2 ore ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

5 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

5 ore ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

7 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

8 ore ago