Netflix+un+successo%3A+2%2C4+milioni+di+abbonati+nel+terzo+trimestre
tradingit
/netflix-successo-terzo-trimestre/amp/
News

Netflix un successo: 2,4 milioni di abbonati nel terzo trimestre

Published by

I mercati continuano a reagire positivamente, in particolare Wall Street, grazie a una serie di buone trimestrali che allentano i timori di una recessione imminente.

A contrastare il trend delle precedenti settimane oltre al prezzo del petrolio spicca il titolo Netflix.

I future a Wall Street sono in rialzo, per il secondo giorno consecutivo. Le trimestrali sono state un successo per alcune società che hanno realizzato profitti maggiori delle aspettative. In particolare, spicca il titolo Netflix che avanza di oltre il 15%, dopo aver terminato la giornata di ieri in calo dell’1,7%.

L’abbonamento con pubblicità di Netflix costerà in Italia 5,49 euro al mese.

La quotazione è stata trainata dall’aumento di 2,4 milioni di abbonati nel terzo trimestre. Un incremento del 26% più del doppio di quelli previsti. Il colosso dello streaming è così riuscito a contrastare la tendenza ribassista generalizzata sul Nasdaq grazie ai suoi piani sviluppati negli ultimi mesi alla ricerca di una soluzione per la condivisione degli account.

La crescita degli abbonati su base netta è stata la prima di quest’anno. Nel primo semestre, infatti, Netflix aveva perso prima 200.000 e poi 970.000 abbonati. A partire dal 3 novembre la società lancerà in 12 paesi il suo servizio di abbonamento a basso costo con gli spot pubblicitari. In Italia, nello specifico, l’abbonamento con pubblicità costerà 5,49 euro al mese.

Secondo Netflix l’abbonamento a sconto con pubblicità può attirare 4,5 milioni di abbonati entro fine anno. la società si muove nella grande incertezza economica che dal prossimo anno metterà alla prova beni e servizi voluttuari. Nel frattempo, i valori patrimoniali segnano nuovi aumenti con un fatturato pari a 7,93 miliardi di dollari, decisamente superiore ai 7,85 miliardi attesi. Oltre questo la quotazione Netflix ha realizzato un profitto per azione su base adjusted di 3,10 dollari, superiore ai 2,22 previsti dal consensus degli analisti.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento per troppe assenze ingiustificate: cosa insegna la sentenza 4077/2025 ai docenti italiani

Ti sei mai chiesto se una serie di assenze può davvero costarti il lavoro, anche…

2 ore ago

Il condominio può comminarti una sanzione da oltre 40.000 euro se commetti questo errore

Si può arrivare fino in Cassazione per questo errore in condominio? La sanzione che spaventa…

3 ore ago

Previsioni choc su Amplifon: +61% dai livelli attuali?

Quando un titolo come Amplifon crolla da quasi 47 euro a poco piĂą di 16,…

4 ore ago

Salva Casa: attenzione al termine ufficiale per non perderlo

Se c'è l'abuso edilizio, interviene il Decreto Salva Casa, ma non in tutti i casi.…

5 ore ago

Per capire il mondo crypto devi scoprire le Prove a Conoscenza Zero: comprenderle ti apre un mondo

Le prove a conoscenza zero possono essere applicate anche alle criptovalute, per garantire la privacy…

6 ore ago

Cosa ci insegnano oltre 100 anni di dati del Dow Jones sugli anni che finiscono con 5

Hai mai notato come gli anni che terminano con il numero 5 sembrano avere un…

7 ore ago