NASpI+e+pensione%3A+attenti%2C+l%26%238217%3BINPS+potrebbe+chiedervi+indietro+i+soldi%21+Quando+rischiate+la+restituzione
tradingit
/naspi-e-pensione-attento-linps-potrebbe-chiederti-indietro-i-soldi-scopri-quando-rischi-la-restituzione/amp/
News

NASpI e pensione: attenti, l’INPS potrebbe chiedervi indietro i soldi! Quando rischiate la restituzione

Hai mai sentito parlare dell’incompatibilità tra NASpI e pensione? Se sei disoccupato e percepisci un’indennità di disoccupazione, potresti trovarti in una situazione complicata nel momento in cui inizi a ricevere una pensione.

Ma attenzione, non sempre le due prestazioni si escludono a vicenda!  Esistono infatti alcuni casi in cui possono convivere senza problemi. Scopri le situazioni reali di Flavio e Angela, due persone che si sono trovate davanti a questa domanda e hanno trovato una soluzione!

NASpI e pensione: attento, l’INPS potrebbe chiederti indietro i soldi!-trading.it

Immagina di aver perso il lavoro e di stare percependo la NASpI, l’indennità di disoccupazione dell’INPS. All’improvviso, scopri di avere diritto a una pensione. Panico? Forse. Il dubbio sorge spontaneo: posso continuare a percepire entrambe le prestazioni oppure dovrò restituire i soldi all’INPS?

La questione non è così scontata come sembra. Se da un lato è vero che la NASpI non può essere erogata insieme a una pensione diretta, dall’altro esistono alcune forme di pensionamento con cui è compatibile. Tutto dipende dal tipo di trattamento previdenziale che ti viene riconosciuto.

Vediamo insieme i dettagli, attraverso le esperienze concrete di chi si è trovato in questa situazione!

Quando NASpI e pensione non possono essere percepite insieme

La regola generale stabilisce che chi percepisce una pensione diretta non può ricevere la NASpI. Questa incompatibilità nasce dal fatto che la NASpI è pensata per chi è in cerca di una nuova occupazione, mentre la pensione indica un’uscita definitiva dal mondo del lavoro.

Quando NASpI e pensione non possono essere percepite insieme-trading.it

Ecco alcune situazioni in cui la NASpI viene sospesa o revocata:

Pensione di vecchiaia: appena si inizia a percepirla, la NASpI viene interrotta.

Pensione anticipata: anche chi accede a pensioni anticipate (come Quota 103, Opzione Donna o la pensione per lavoratori precoci) perde il diritto alla NASpI.

Assegno ordinario di invalidità convertito in pensione di vecchiaia: se il trattamento viene trasformato in pensione ordinaria, la NASpI non può più essere erogata.

Caso pratico – Flavio: Flavio ha 66 anni ed è rimasto disoccupato un anno prima del pensionamento. Ha iniziato a percepire la NASpI, ma a 67 anni ha maturato il diritto alla pensione di vecchiaia. L’INPS ha interrotto la NASpI dal primo giorno in cui ha ricevuto la pensione, e gli ha chiesto di restituire l’eventuale somma percepita in eccesso.

Quando NASpI e pensione possono essere percepite insieme

Esistono alcune pensioni che non impediscono la percezione della NASpI. Tra queste troviamo:

Pensione ai superstiti (reversibilità): chi riceve una pensione di reversibilità può continuare a percepire la NASpI, poiché non si tratta di una pensione diretta, ma di un beneficio derivante da un familiare.

Assegno ordinario di invalidità (AOI): la NASpI è compatibile con l’AOI, ma il beneficiario deve scegliere quale trattamento mantenere se l’importo della NASpI è più alto.

Pensione di invalidità civile: essendo una prestazione assistenziale e non contributiva, può essere percepita insieme alla NASpI.

Indennità di accompagnamento: chi riceve questa indennità per invalidità totale può continuare a percepire la NASpI.

Caso pratico – Angela: Angela ha 55 anni e percepisce la NASpI dopo essere stata licenziata. Contemporaneamente riceve una pensione ai superstiti per il decesso del marito. L’INPS le ha confermato che può continuare a ricevere entrambe le prestazioni senza problemi.

Gerardo Marciano

Recent Posts

Essere etici, ecologici, ma anche guadagnare tanto: gli ETF sostenibili al top per i rendimenti

Tra gli ETF sostenibili ce ne sono alcuni che hanno fatto registrare ottimi rendimenti di…

1 ora ago

Trading con le fasi lunari: la statistica dimostra che ha senso, ma ti spieghiamo perché comunque non va utilizzato

Nel 2006 uno studio accademico ha approfondito la questione del trading con le fasi lunari,…

3 ore ago

Crollo delle borse nel 2025: i 5 motivi che potrebbero determinarlo e come accorgersene in tempo

Un crollo della borsa nel 2025 potrebbe verificarsi per svariate ragioni, scaturendo da dinamiche macroeconomiche,…

10 ore ago

Cambia la tassazione sulle case: perché in realtà ne fanno le spese gli inquilini

Cosa cambia sulla tassazione dell’immobile: il 2025 presenta novità sostanziali a discapito di proprietari e…

12 ore ago

Investire in materie prime: perché il 2025 è carico sia di rischi che di opportunità. Il caso del rame

Beni rifugio e materie prime: per il 2025 gli investitori devono stare attenti a come…

13 ore ago

Rottamazione quinquies: se non viene approvata le conseguenze saranno peggiori del previsto

Rottamazione quinquies, se salta l'approvazione, le conseguenze potrebbero essere piuttosto pesanti. Capiamo meglio in che…

14 ore ago