NASpI%2C+bisogna+dichiarare+questi+redditi+entro+marzo%3A+potresti+perdere+l%26%238217%3Bindennit%C3%A0
tradingit
/naspi-dichiarare-redditi-perdere-indennita/amp/
News

NASpI, bisogna dichiarare questi redditi entro marzo: potresti perdere l’indennità

Published by

Coloro che percepiscono la NASpI dovranno dichiarare alcuni redditi entro il mese di marzo 2022, c’è il rischio di perdere l’indennità. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

Spesso può capitare di dimenticare alcuni importanti dichiarazioni che il contribuente è tenuto a fare. Infatti, ci sono alcuni adempimenti che i percettori di determinate indennità o sussidi non devono dimenticare poiché c’è il rischio di poter perdere l’indennità stessa o l’eventuale agevolazione richiesta.

E’ questo il caso dei percettori della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI). Infatti, coloro che entro il mese di marzo non dichiareranno questi redditi potrebbero perdere l’indennità di disoccupazione. Scopriamo insieme quali redditi bisogna dichiarare ed entro quando bisogna presentarli.

NASpI, ci sono redditi da dichiarare entro marzo: il rischio è quello di perdere l’indennità

I percettori dell‘indennità di disoccupazione NASpI, dovranno dichiarare entro il 31 marzo 2022 tutti i redditi percepiti nell’anno 2021. Infatti, bisogna ricordare che il requisito fondamentale che da diritto all’indennità è quello di essere disoccupati, ovvero non svolgere attività lavorativa che superi i limiti previsti. 

Il limite suddetto, non prevede la totale assenza di lavoretti o attività saltuarie. Infatti, i percettori di NASpI potranno effettuare dei lavori purché, come riportato dalla Circolare Inps n.94 del 12 maggio 2015, dall’attività lavorativa esercitata non risulti un reddito superiore ai 4800 euro annui. 

Infatti, come spiegato dalla circolare emanata dall’Inps: “in caso di svolgimento di attività lavorativa in forma autonoma, di impresa individuale o parasubordinata, dalla quale derivi un reddito inferiore al limite utile ai fini della conservazione dello stato di disoccupazione (4.800 euro), il soggetto beneficiario deve informare l’Inps entro un mese dall’inizio dell’attività”. Qualora, infatti, il percettore di NASPI superasse tale soglia limite, l’indennità verrà ridotta dell’80% in funzione del reddito dichiarato. 

Cosa succede a chi non dichiara i redditi

Come abbiamo visto, coloro che percepiscono la NASpI sono tenuti a dichiarare entro il 31 marzo 2022 i redditi percepiti nell’anno 2021. Tuttavia, qualora il percettore non dovesse adempiere l’Inps provvederà all’immediata sospensione dell’Indennità. 

Infatti, anche qualora i redditi percepiti fossero pari a zero il cittadino è tenuto a dichiarare per non perdere l’indennità da disoccupazione. Si dovranno dichiarare tutti i redditi da lavoro subordinato autonomo o d’impresa percepiti. Per farlo basterà accedere al sito Inps mediante l’identità digitale con SPID, CIE e CNS, cliccare su “invio documentazione” e successivamente selezionare “NASpI Com”.

Una volta fatto ciò, bisognerà solamente indicare nell’area apposita del modello  i redditi percepiti nell’anno 2021. Sarà l’Inps, una volta ricevuta la documentazione a verificare in maniera automatica quanto dichiarato.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 minuti ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

1 ora ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

2 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

3 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

4 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

5 ore ago