Naspi%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+il+maxi+pagamento%2C+tutte+le+rate+in+un%26%238217%3Bunica+soluzione+e+poi+stop
tradingit
/naspi-ce-il-maxi-pagamento-tutte-le-rate-in-ununica-soluzione-e-poi-stop/amp/
Economia e Finanza

Naspi: c’è il maxi pagamento, tutte le rate in un’unica soluzione e poi stop

Published by

Maxi pagamento di tutte le rate Naspi in un’unica soluzione: come e quando è possibile e procedura per la richiesta.

La Naspi, come sappiamo, è un’indennità di disoccupazione destinata a quei lavoratori subordinati che hanno perso in modo involontario il proprio impiego. Sono diversi i fattori che concorrono a determinare l’importo spettante che, solitamente, è suddiviso a rate. Pochi sanno, però, che c’è un modo per ottenere un unico maxi pagamento e vedersi corrispondere l’intera cifra in un’unica soluzione. Come e quanto è possibile?

Naspi: c’è il maxi pagamento, tutte le rate in un’unica soluzione e poi stop – trading.it

Una soluzione di cui pochi sono a conoscenza, ma che potrebbe rivelarsi risolutiva o comunque interessante da considerare, soprattutto in virtù della possibilità che offre. Andiamo quindi a vedere come procedere, quali sono i requisiti relativi e in che modo presentare la richiesta per ottenere l’importo spettante tutto in una volta.

Naspi, maxi pagamento di tutte le rate: come ottenere l’importo complessivo

L’anticipo relativo all’importo della NASPI consente all’interessato di avere accesso ad una certa liquidità e, in tal modo, avviare una nuova attività imprenditoriale. Proprio nel caso in cui si abbia intenzione di aprire una partita iva o diventare socio di una cooperativa è possibile richiedere l’anticipo in questione.

Sono 3, nello specifico, i casi in cui è possibile avere accesso all’intero importo NASPI in un unico pagamento. Il primo riguarda, come anticipato, l’apertura di una Partita Iva con relativo avvio di attività. Il secondo il possesso di una partita iva precedente all’attività di lavoro dipendente e il terzo, già citato, riguarda la sottoscrizione di una quota capitale sociale di una cooperativa.

Naspi, maxi pagamento di tutte le rate: come ottenere l’importo complessivo – trading.it

L’anticipo, laddove fossero presenti i suddetti requisiti, dovrà essere richiesto non oltre i 30 giorni successivi all’apertura della Partita Iva o della sottoscrizione della quota relativa alla cooperativa. Nel caso, invece, di Partita Iva pre-esistente la domanda dovrà essere inoltrata non oltre i 30 giorni dalla richiesta relativa alla NASPI stessa.

La procedura di richiesta segue un iter preciso. Una volta fatto l’accesso al portale con SPID o CIE bisognerà inserire i propri dati personali e il numero di protocollo relativo alla domanda NASPI. Occorrerà poi specificare l’attività intrapresa e allegare i documenti necessari alla verifica dell’attività stessa. Infine, si dovrà comunicare la modalità di pagamento scelta per ottenere l’importo in questione.

Attenzione, però, ad un dettaglio importante. Anche per la NASPI anticipata è prevista la possibilità di restituzione. Se l’interessato, durante il periodo che l’importo dell’indennità avrebbe coperto, accetta un lavoro dipendente, la cifra in questione potrebbe dover essere restituita.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

49 minuti ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

2 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

3 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

5 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

7 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

8 ore ago