Mutuo%2C+3+punti+da+sapere+per+il+passaggio+dal+tasso+variabile+al+fisso
tradingit
/mutuo-tasso-variabile-fisso/amp/
Economia e Finanza

Mutuo, 3 punti da sapere per il passaggio dal tasso variabile al fisso

Published by

Qualora si volesse passare da un mutuo a tasso variabile ad uno fisso, come si fa e quali sono le soluzioni da considerare? Tre punti da conoscere, dettagli in merito

Quando si parla di mutuo sono tanti gli aspetti che possono risultare degni di nota e rilevanti, come nel caso di chi per esempio ne avesse sottoscritto uno a tasso variabile e vorrebbe effettuare il passaggio ad uno a tasso fisso: ecco a seguire i dettagli in merito.

Adobe Stock

Nel dettaglio, tale operazione è possibile, come viene spiegato nell’approfondimento di Risparmioggi.it e si legge che vi sono vaie opzioni e soluzioni circa tale passaggio. Una scelta che riguarderà, tra i diversi elementi, anche il soggetto in base a convenienza, esigenza o possibilità.

Come noto, quando si pala di mutuo a tasso fisso si fa riferimento ad una soluzione la quale consente il pagamento della medesima rata, o per meglio del medesimo importo della rata. Saranno in tanti ad interrogarsi sulla convenienza dell’una o dell’altra soluzione, al momento – si legge – quello a tasso variabile ad agosto sembrerebbe esser anno più conveniente.

Mediante una veloce simulazione su MutuiSupermarket, tale soluzioni potrebbe al risparmio di 100€ al mese di rata. Quando si parla di mutui, come noto, occorre usare il condizionale e specificare che si tratta di qualcosa che può valere oggi ma non necessariamente più avanti. Dal momento che le cose possono cambiare e voltarsi in modo diverso.

Mutuo, 3 aspetti da sapere sulla questione passaggio da tasso variabile e fisso: alcuni dettagli

Il tema inerente il mutuo risulta essere di grande attenzione vista la diminuzione del potere di acquisto che rende tutto piĂą difficile: veloci i cambiamenti i quali si scontano su tassi di interesse a tasso fisso e variabile.

Tornado al tema in oggetto, tra gli aspetti che potrebbero interessare eventualmente, potrebbe esserci dunque l’ipotesi di cambiare e convertite il mutuo a tasso variabile in uno fisso. In tal senso, si legge su risparmioggi.it, occorre sapere che vi sono tre elementi legati a tale passaggio.

Nel dettaglio, si tratta della rinegoziazione, la surroga. E la sostituzione.

Nel primo caso, mediante la rinegoziazione l’eventuale soggetto non cambierebbe banca ma dovrebbe rivolgersi al proprio istituto di credito circa la valutazione della possibilità o meno della modifica delle condizioni vigenti. E dunque il num. di rate, gli importi. La data ed il tasso.

Nel secondo, quindi la surroga, il soggetto potrebbe cambiare la banca. Estinguerebbe quello in corso, a proposito del mutuo e, e passerebbe al nuovo. Potrebbe capitare di ritrovarsi in condizioni maggiormente favorevoli. Dal maggior vantaggio.

E poi vi è la sostituzione, la quale sarebbe anche – viene spiegato – quella dal maggior costo. In tal caso infatti si dovrebbe cancellare il vecchio mutuo e procedere a farne uno nuovo. Andando a sostenere i costi legati all’accensione di un mutuo. Polizza assicurativa e istruttoria. Così come perizia e notaio.

Questi, alcuni dettagli in generale in merito. Ad ogni modo è opportuno e bene approfondire tematiche ed elementi ed informarsi per saperne di più. Anche confrontandosi con soggetti competenti in materia ed esperti, al fine del chiarimento di eventuali dubbi.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago