Mutuo%2C+dettagli+e+tassi+di+interesse%3A+quando+la+percentuale+%C3%A8+fuorilegge
tradingit
/mutui-dettagli-tassi-interessi/amp/
News

Mutuo, dettagli e tassi di interesse: quando la percentuale è fuorilegge

Published by

Il mutuo è chiaramente uno degli strumenti maggiormente utilizzati dagli italiani ma non solo per effettuare grandi investimenti.

Mutuo (Adobe)

In un paese come il nostro in cui ancora vige una profonda osservanza di alcune tradizioni vecchie centinaia di anni rispetto al concetto di casa. La casa deve essere di proprietà, su questo non si transige, niente affitto, niente possibilità di cambiare casa dopo un certo periodo. Ogni coppia vicina al matrimonio ma non solo, se in possesso di una certa quantità di denaro ma anche nel caso opposto guarda all’acquisto di una casa come al primo passo assolutamente dovuto da compiere come per l’appunto coppia.

Chiaramente questa visione delle cose non è condivida dalla maggior parte degli italiani ma è comunque, in ogni caso predominante. In ogni caso è giusto considerare quello che è probabilmente lo strumento utilizzato almeno una volta della vita da ogni italiano, il mutuo. L’acquisto di una casa, ma non solo, la ristrutturazione di essa possono portare a richiederne uno presso la propria banca di fiducia. Chiaramente bisogna essere in possesso di alcuni requisiti per ottenere in qualche modo la fiducia della banca.

I requisiti rispondono ovviamente alla condizione del richiedente, un buon lavoro, una entrata sicura e la certezza da parte della banca di poter ricevere indietro il finanziamento eventualmente concordato. Nel caso in cui dovessero sorgere delle difficoltà la banca potrebbe richiedere la presenza di un garante che si faccia carico di una eventuale defezione da parte del debitore in questione. Sul finanziamento accordato dalla banca grava poi il tasso di interesse che può essere fisso o variabile in base alla scelta effettuata.

Mutui: tasso fisso e tasso variabile, le differenze

Le differenze tra tasso fisso e tasso variabile rispondono a logiche riguardanti la fisionomia vera e propria di quella che sarà la percentuale fissa o meno di interessi sulla nostra rata di mutuo. In caso di tasso fisso per l’appunto ci sarà una quota che si ripete fino all’ultima rata, ovviamente concordata. In caso di tasso variabile si andrà invece incontro ad un diverso concetto. Il tasso che varia a seconda dei mercati, come un vero e proprio che può portare eventualmente vantaggi o svantaggi al debitore in questione.

LEGGI ANCHE >>> Mutuo prima casa fino a 250mila euro: banche aderenti e modulo

Il Tasso effettivo generale medio invece è quello che ci da la percezione di un eventuale sfociare in tassi di interesse da veri e propri usurai. Il ministero competente ogni tre mesi emetti il Tegm ed in base a questo con una serie di calcoli si può arrivare facilmente a dedurre la qualità del tasso di interesse importo sul nostro mutuo. Al Tegm va aggiunto un quarto del suo valore più un un ulteriore margine del 4% se questo è effettivamente considerato con un 4%. Il risultato darà vita alla considerazione in merito alla qualità del tasso stesso, un 9% ad esempio potrebbe essere considerato da usurai, con tutto il diritto da parte del debitore di denunciare.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

17 minuti ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

1 ora ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

2 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

3 ore ago

Assegno di Inclusione 2025: la lettera che non devi mai ignorare

Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…

4 ore ago

Bollette: arriva lo scudo per i debiti sotto i 5000 euro

Difendere i più deboli e non solo a parole: è in arrivo una novità per…

5 ore ago