Mutui%2C+arrivano+quelli+a+tasso+negativo%3A+cosa+sono+e+perch%C3%A9+convengono
tradingit
/mutui-arrivano-quelli-a-tasso-negativo-cosa-sono-e-perche-convengono/amp/
Economia e Finanza

Mutui, arrivano quelli a tasso negativo: cosa sono e perché convengono

Published by

Cosa sono e perché convengono i mutui a tasso negativo: pochi sanno di che si tratta e come funzionano, i dettagli.

Un mutuo è una procedura complessa che richiede non solo un lungo iter burocratico, ma anche una serie di garanzie e, soprattutto, la consapevolezza di essere vincolati ad una somma importante, comprensiva di interessi, per un lungo arco di tempo. Siamo abituati a sentir parlare di “tasso” proprio in relazione a tale misura, ma in cosa consiste quello negativo? Come funziona e perché conviene? Ecco i dettagli di una novità che potrebbe fare la differenza per molti.

Cosa sono e come funzionano i mutui a tasso negativo: i dettagli (trading.it)

La scelta di accendere un mutuo non si prende mai a cuor leggero, soprattutto perché, come anticipato, si è ben consapevoli di diventare debitori di un istituto di credito per cifre importanti che vengono spalmate, di solito, in decenni. Di recente si sente tanto parlare di mutuo a tasso negativo: in cosa consiste e perché potrebbe rappresentare una vera svolta?

Mutuo a tasso negativo: di che si tratta e come funziona

Ebbene, nonostante sia un’opzione non ancora presente in Italia, questa tipologia di mutui si sta diffondendo in diversi paesi del panorama europeo: in Danimarca, per fare un esempio, è già presente. Ma in cosa consistono i “tassi negativi” e in che modo diventano un fattore positivo per coloro che decidono di sottoscrivere un mutuo?

Perché si sente tanto parlare dei mutui a tasso negativo: come funzionano e perché sono convenienti (trading.it)

Dunque, per dirla in termini semplici, tali tipologie di mutui prevedono la possibilità che i tassi di interesse calino fino a sfiorare lo 0. Tali mutui vengono concessi al diretto interessato accordando condizioni variabili che risultano molto vantaggiose. Il valore totale del mutuo dipenderà, infatti, dall’andamento di quelli che saranno i tassi d’interesse globali. Con la conseguenza che al calare di questi fino ad una determinata soglia, anche quello che è il costo di restituzione del mutuo andrà a ridursi.

Come accennavamo, in alcuni paesi, come la Danimarca, tale tipologia di mutuo, che, solitamente, si estende almeno su 20 anni, sono già utilizzati e talvolta sfruttati proprio per invogliare i cittadini nella sottoscrizione. In Italia, purtroppo, tale procedura non è ancora possibile, poiché sono in vigore i meccanismi giuridici dell’Arbitrato Bancario Finanziario che hanno il fine di tutelare gli istituti di credito. Non resta, dunque, che attendere e incrociare le dita.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Argento in Fibrillazione: perché il metallo bianco è tornato al centro della scena globale

La tensione sul mercato dell’argento cresce mentre le riserve cinesi scivolano ai minimi decennali, innescando…

17 ore ago

Acquistare un’auto con la Legge 104 e risparmiare davvero: cosa devi sapere tra agevolazioni, intestazione e assicurazione

Acquistare un veicolo usufruendo dei benefici previsti dalla Legge 104 può garantire risparmi significativi, ma…

24 ore ago

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

2 giorni ago

La Cassazione riscrive il TFR: nuove regole per stipendi, indennità e diritti dei lavoratori

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia lo scenario nella gestione del Tfr e…

2 giorni ago

Post asta BTP: le nuove tranche rilanciano l’attenzione sugli investimenti in titoli di Stato

Le nuove tranche di BTP collocate oggi dal Ministero dell’Economia riaccendono l’attenzione sugli investimenti in…

3 giorni ago

Età pensionabile e riscatto contributi: come funziona e se permette l’anticipo della pensione

Nel contesto delle regole italiane sulla previdenza, la gestione dei contributi, i periodi di lavoro…

3 giorni ago