Mutui%2C+arrivano+quelli+a+tasso+negativo%3A+cosa+sono+e+perch%C3%A9+convengono
tradingit
/mutui-arrivano-quelli-a-tasso-negativo-cosa-sono-e-perche-convengono/amp/
Economia e Finanza

Mutui, arrivano quelli a tasso negativo: cosa sono e perché convengono

Published by

Cosa sono e perché convengono i mutui a tasso negativo: pochi sanno di che si tratta e come funzionano, i dettagli.

Un mutuo è una procedura complessa che richiede non solo un lungo iter burocratico, ma anche una serie di garanzie e, soprattutto, la consapevolezza di essere vincolati ad una somma importante, comprensiva di interessi, per un lungo arco di tempo. Siamo abituati a sentir parlare di “tasso” proprio in relazione a tale misura, ma in cosa consiste quello negativo? Come funziona e perché conviene? Ecco i dettagli di una novità che potrebbe fare la differenza per molti.

Cosa sono e come funzionano i mutui a tasso negativo: i dettagli (trading.it)

La scelta di accendere un mutuo non si prende mai a cuor leggero, soprattutto perché, come anticipato, si è ben consapevoli di diventare debitori di un istituto di credito per cifre importanti che vengono spalmate, di solito, in decenni. Di recente si sente tanto parlare di mutuo a tasso negativo: in cosa consiste e perché potrebbe rappresentare una vera svolta?

Mutuo a tasso negativo: di che si tratta e come funziona

Ebbene, nonostante sia un’opzione non ancora presente in Italia, questa tipologia di mutui si sta diffondendo in diversi paesi del panorama europeo: in Danimarca, per fare un esempio, è già presente. Ma in cosa consistono i “tassi negativi” e in che modo diventano un fattore positivo per coloro che decidono di sottoscrivere un mutuo?

Perché si sente tanto parlare dei mutui a tasso negativo: come funzionano e perché sono convenienti (trading.it)

Dunque, per dirla in termini semplici, tali tipologie di mutui prevedono la possibilità che i tassi di interesse calino fino a sfiorare lo 0. Tali mutui vengono concessi al diretto interessato accordando condizioni variabili che risultano molto vantaggiose. Il valore totale del mutuo dipenderà, infatti, dall’andamento di quelli che saranno i tassi d’interesse globali. Con la conseguenza che al calare di questi fino ad una determinata soglia, anche quello che è il costo di restituzione del mutuo andrà a ridursi.

Come accennavamo, in alcuni paesi, come la Danimarca, tale tipologia di mutuo, che, solitamente, si estende almeno su 20 anni, sono già utilizzati e talvolta sfruttati proprio per invogliare i cittadini nella sottoscrizione. In Italia, purtroppo, tale procedura non è ancora possibile, poiché sono in vigore i meccanismi giuridici dell’Arbitrato Bancario Finanziario che hanno il fine di tutelare gli istituti di credito. Non resta, dunque, che attendere e incrociare le dita.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

10 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

22 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

1 giorno ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

3 giorni ago