Mutui+2025%3A+si+possono+saltare+i+pagamenti+in+caso+di+bisogno%2C+la+modulistica
tradingit
/mutui-2025-si-possono-saltare-i-pagamenti-in-caso-di-bisogno-la-modulistica/amp/
Economia e Finanza

Mutui 2025: si possono saltare i pagamenti in caso di bisogno, la modulistica

Published by

Mutui 2025, c’è la possibilità di saltare i pagamenti se lo si necessita, in un contesto ben preciso. I dettagli su come muoversi

Uno dei modi per avere una casa tutta propria, è certamente quello di accendere un mutuo. Si tratta di un’operazione che richiede molte garanzie e documenti vari, ma che è necessaria per far sì di diventare proprietari di un immobile, quando non si dispone di liquidità per acquistarla subito.

Mutui 2025, in questi puoi saltare rate-trading.it

Un mutuo può essere un fardello pesante da portare, perché le rate hanno un costo piuttosto elevato e non è facile sostenerlo. Tuttavia, lo si fa perché c’è un obiettivo importante da raggiungere, ossia quello di diventare proprietari dell’immobile. Peraltro, il mutuo può essere sempre estinto, se la propria situazione finanziaria cambia.

Nel frattempo, però, ci sarà un’ipoteca sulla casa che si andrà ad acquistare pagando le rate, e che durerà 20 anni, in caso non la si estingua prima e altre eccezioni. Il rischio, tuttavia è, in caso non si riuscisse a pagare, di perdere l’immobile che sarebbe poi venduto all’asta.

Mutui 2025, quando si possono saltare i pagamenti: chi può accedere a questo beneficio

Ogni mutuo ha una durata, in base agli accordi stipulati, e può essere davvero molto lungo. Si può fare un mutuo di 4 anni, e addirittura farne uno che dura 40 anni.

mutui 2025, casi in cui si possono saltare i pagamenti-trading.it

Il punto è che le rate possono essere elevate, per via dei tassi e poi va preso in considerazione il fatto che ci troviamo in un’epoca in cui l’inflazione imperversa e ci sono stati molti aumenti un po’ in tutti i settori. In questo contesto, c’è una luce nel buio: il Fondo Gasparrini. È un fondo di solidarietà, creato nel 2007, che molti non conoscono, e che può essere usato in caso di difficoltà nel pagare il mutuo.

Con questo fondo, infatti, i titolari di un mutuo prima casa possono sospendere le rate fino a 18 mesi. I requisiti per accedere al Fondo sono i seguenti:

  • il mutuo deve essere per acquistare la prima casa e l’immobile non deve essere un bene di lusso
  • l’ISEE del richiedente non deve superare 30 mila euro
  • il mutuo deve essere in ammortamento come minimo da un anno e non bisogna aver già beneficiato di sospensione per oltre 18 mesi in toto.

Se sei un lavoratore dipendente e il tuo ISEE non supera 30 mila euro, puoi sospendere le rate se ti viene sospeso o ridotto lo stipendio del 20% per un periodo che va da 151 a 302 giorni di seguito, oppure tra 30 e 150 giorni. Nel primo caso il mutuo sarà bloccato per 12 mesi, nel secondo 6 mesi. Ovviamente il mutuo si può sospendere per licenziamenti, morte del titolare del mutuo, insorgenza handicap.

Per far sospendere le rate bisogna compilare il modulo Consap e inviarlo alla banca con cui si è stipulato il mutuo, allegando carta di identità e documenti in cui si certifica la situazione economica difficile in cui si versa. Entro 30 giorni da quando si presenta l’istanza, la banca darà risposta.

Recent Posts

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

15 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 giorni ago