Mutui+2025%3A+ci+sono+quelli+a+tasso+negativo%2C+a+chi+convengono
tradingit
/mutui-2025-ci-sono-quelli-a-tasso-negativo-a-chi-convengono/amp/
Economia e Finanza

Mutui 2025: ci sono quelli a tasso negativo, a chi convengono

Published by

Mutui 2025, alcuni possono essere a tasso negativo. Che cosa significa e chi può farne uso

Accendere un mutuo è un’operazione finalizzata all’acquisto di una casa. Questo tipo di prestito è adottato in moltissimi Paesi del mondo, non solo in Italia.

Mutui 2025: ci sono quelli a tasso negativo, a chi convengono-trading.it

Non sempre è possibile avere subito la liquidità per eseguire una transazione come il comprare un immobile. Ecco perché c’è il mutuo che, con una serie di rate al mese, permette, in un tempo stimato di 20/30 anni, di restituire l’intera somma alla banca.

Chiaramente, più si prolunga il tempo di restituzione del prestito, e più saliranno gli interessi a esso correlati. Quando si sottoscrive un finanziamento di questo genere con la banca, uno dei timori più grandi del mutuatario è quello che il valore totale del prestito possa aumentare notevolmente, per via dei frequenti rincari, in merito agli interessi.

Uno scenario che negli ultimi tempi ha avuto luogo, dopo che la Bce aveva ampiamente fatto annunci di questo genere. Tuttavia, forse non tutti lo sanno, ma è anche possibile che i tassi di interesse subiscano un calo rispetto all’attuale valore, anche scendendo sotto 0%.

Mutuo a tasso negativo: in cosa consiste, chi può usufruirne

Sono diversi i contesti in cui è possibile contrarre un mutuo a tasso negativo. Questo prestito si concede da banca a cliente, in determinate condizioni.

Mutuo a tasso negativo: in cosa consiste, chi può usufruirne-trading.it

Nello specifico, la banca concede al cliente un prestito a condizioni variabili, che offrono parecchi vantaggi. Questo tipo di finanziamento può durare 20/30 anni e il valore totale dipende da come vanno le percentuale di interesse globali.

Ora, se i tassi scendono sotto un certo limite, scende anche il costo per rimborsare il mutuo, che può arrivare a essere negativo. In sostanza, il mutuatario potrebbe trovarsi a rimborsare alla banca, un prestito per una cifra al di sotto di quella che ha ricevuto aprendo la pratica.

In diversi Paesi questa possibilità è offerta anche da grandi banche, come in Danimarca, Germania, Olanda, per esortarli ad aprirne uno. Quello che è bene chiarire, però, è che in Italia, attualmente, non è possibile accendere un mutuo a tasso negativo.

Nel BelPaese, ci sono dei sistemi giuridici coordinati dall’Arbitrato Bancario Finanziario che tutelano le banche e che possono ritenere i mutui infruttiferi, nel momento in cui i tassi subiscano un pesante calo, al di sotto della parità.

Recent Posts

Alligatore in agguato: azioni Campari pronte a risalire? I target degli analisti

Hai mai avuto la sensazione che un titolo stia solo aspettando il momento giusto per…

6 ore ago

La superioritĂ  cinese in alcuni settori industriali: la nuova analisi di Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno studiato le aziende cinesi piĂą promettenti e hanno individuato…

7 ore ago

Libretti Postali fuori dall’ISEE: si considera il saldo o la giacenza media?

I titoli di Stato e i Libretti Postali di valore fino a 50.000 euro sono…

8 ore ago

Un titolo azionario italiano ha un dividendo del 7,85% e l’altro è sottovalutato del 58%

Due titoli italiani che attirano l’attenzione: uno offre un dividendo del 7,85% ed è sottovalutato…

8 ore ago

Crollo, ripartenza, incertezza dei mercati: cosa ci dicono davvero gli analisti di Wall Street

Il mercato ha tremato, ma ora qualcosa sembra muoversi. C’è chi parla di semplice rimbalzo…

12 ore ago

3 azioni in saldo di oltre il 40%: l’analisi spiazzante

Il periodo di rally potrebbe essere favorevole per acquistare azioni sottovalutate e con buone capacitĂ …

13 ore ago