Auto%2C+multe+pesantissime+per+chi+commette+questo+errore%3A+%C3%A8+comunissimo%21
tradingit
/multe-pesantissime-errore/amp/
News

Auto, multe pesantissime per chi commette questo errore: è comunissimo!

Published by

Bisogna prestare moltissima attenzione quando si è alla guida di un veicolo; un errore comune prevede multe pesantissime: ecco di cosa si tratta.

In Italia, moltissimi cittadini, non rispettano le regole quando sono alla guida. Infatti, le violazioni del Codice della Strada sono moltissime e vedersi recapitare a casa una multa non è mai una bella cosa anche perché questa potrebbe essere molto pesante. 

Secondo alcune statistiche sono milioni le sanzioni fatte in Italia a causa di infrazioni al Codice della Strada. Numerose sono quelle che potrebbero costarvi molto care: ecco di cosa si parla.

Un errore molto comune alla guida, le multe sono pesantissime: ecco di cosa si tratta

L’arrivo di una busta verde contenente una multa non è mai piacevole, soprattutto quando riguarda le infrazioni al Codice della Strada. Infatti, sono moltissimi gli italiani che ogni anno vengono multati dalle autorità per il mancato rispetto del Codice.

Quando si è alla guida, molto spesso si commettono errori che potrebbero costare caro al conducente. La fretta per gli impegni, il traffico e molto spesso la disattenzione dei conducenti potrebbe pesare oltre che sulle loro tasche anche sull’incolumità degli altri conducenti. 

LEGGI ANCHE: Agenzia delle Entrate, attenzione all’esenzione ticket: multe salatissime per chi sbaglia

Un errore molto comune è quello di non allacciare la cintura di sicurezza. Tale obbligo, introdotto nel 1988 e presente all’articolo 172 del Codice della Strada, prevede l’obbligatorietà della cintura di sicurezza sia per i conducenti sia per i passeggeri. La multa per chi non rispetta tale Legge può essere molto salata. Scopriamo insieme a quanto ammonta.

L’importo della sanzione

L’articolo 172 del Codice della Strada è molto dettagliato anche per quello che riguarda la procedura per i bambini  di statura inferiore a 1,50 metri. L’obbligo di Legge, infatti, prevede che questi debbano essere messi in sistemi di ritenuta omologati e idonei al proprio peso in virtù delle Direttive previste. 

Chi alla guida non rispetti l’articolo 172 potrebbe ricevere una sanzione che varia dagli 83 euro ai 332 euro. Prestare molta attenzione e rispettare il Codice della Strada quando si è alla guida è importante soprattutto per la sicurezza di tutti e anche per chi non vuole trovarsi nella condizione di dover pagare multe pesantissime.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

6 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

7 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

8 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

10 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

12 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

13 ore ago