In+casa+non+tutto+%C3%A8+lecito%2C+attenzione%3A+le+multe+possono+arrivare+a+diverse+migliaia+di+euro
tradingit
/multe-lavoro-in-nero/amp/
News

In casa non tutto è lecito, attenzione: le multe possono arrivare a diverse migliaia di euro

Published by

Un errore comune, qualcosa che spesso riguarda le festività natalizie. Cosa succede se dovessero scoprire tutto?

Pagamenti in contanti dal 2022, cambiano limiti e regole, attenzione al Fisco

Un errore comune si dice spesso, ma dietro l’errore solitamente c’è premeditazione, quindi in realtà no si tratta propriamente di errore ma di comportamento consolidato, volontario, qualcosa che si aveva intenzione di fare e lo si è fatto, punto. Da qui non si scappa. Con l’avvinarsi delle festività natalizie poi questa cosa che di certo non comporta soltanto vantaggi, almeno in teoria, la si sfrutta particolarmente, questa possibilità insomma. Si prova a farla franca sapendo benissimo di essere in errore.

Un’azione ultimamente sempre più comune. Praticamente avvalersi dei servizi di una persona in casa propria per eventi eccezionali oppure anche per la quotidianità e non pensare minimamente di regolarizzare la sua posizione. In genere lo si fa in occasione di feste, di eventi particolari oppure nella più normale consuetudine, un collaboratore o una collaboratrice domestica, una badante e quant’altro. I rischi per chi non comunica la collaborazione all’Inps provvedendo di fatto a regolarizzarla sono davvero enormi con multe fino a 3000 euro.

In casa non tutto è lecito: la realtà riguarda situazioni quasi ormai consolidate

Non regolarizzare una collaborazione lavorativa avvenuta in casa propria in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione potrebbe costare al protagonista della vicenda, cioè colui il quale avrebbe dovuto per l’appunto provvedere alla regolarizzazione, una multa più che salata. Far lavorare in nero un proprio collaboratore in casa propria può portare ad una multa anche di 3000 euro. Il problema è doppio perchè poi in queste situazioni si provvede, chiaramente al pagamento in contanti, contravvenendo ad un’altra regola, favorendo di fatto l’evasione fiscale.

LEGGI ANCHE >>> Evasione fiscale, stretta del Governo: pagamenti nel mirino

Una omissione chiaramente volontaria che può addirittura portare a sanzioni superiori ai 3000 di cui sopra. Si può arrivare a ben 12mila euro di multa considerando vari aspetti della collaborazione e di ciò che si è evitato di dichiarare. Una bella gatta da pelare, insomma. Nel caso in cui, poi, ci siano ritardi nella regolarizzazione si potrebbe verificare una sorta di sconto per quel che riguarda le ammende, con importi che arriverebbero massimo a poche centinaia di euro. La situazione dunque è più che critica, il fenomeno sempre più comune ed al momento, cosa ancora più grave non pare ci siano novità circa una eventuale presa di coscienza da parte degli italiani, sempre protagonisti di simili vicende.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

4 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

5 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

6 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

7 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

9 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

10 ore ago