Multate+Enel+energia+e+agenzie+partner%3A+assurdo+quello+che+facevano+ai+loro+clienti
tradingit
/multate-enel-energia-e-agenzie-partner/amp/
News

Multate Enel energia e agenzie partner: assurdo quello che facevano ai loro clienti

Published by

Multate Enel energia e agenzie partner da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Assurdo quello che facevano i loro clienti.

La società Enel Energia ha ricevuto multe per 3,5 milioni di euro, mentre le agenzie partner della società hanno ravuto una sanzione del valore di 1,38 milioni di euro.

Trading

Ad applicare le ammende ci ha pensato l’autorità garante della concorrenza e del mercato, in virtù di un comportamento improprio nei confronti dei clienti. A quanto pare Enel energia e le agenzie partner, attraverso l’uso di operatori call center, hanno attuato una campagna promozionale selvaggia per promuovere il cambio delle tariffe energetiche.

A finire nel mirino della società erano soprattutto i clienti che appartengono al mercato tutelato.

Per quale motivo Enel e le agenzie hanno ricevuto le multe? Qual è il comportamento scorretto che hanno adottato nei confronti dei loro clienti?

Multate Enel energia e agenzie partner: ecco cosa è accaduto

Enel energia e le agenzie partner sono state multate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, con sanzioni pecuniarie del valore complessivo di 5 milioni di euro.

Il motivo della sanzione risiede nell’utilizzo di una politica promozionale attraverso l’uso di operatori call center è una segreteria telefonica automatizzata. La politica di marketing in questione consisteva nel promuovere offerte commerciali fornendo ai clienti informazioni fasulle.

In seguito alle segnalazioni arrivate dagli utenti, il Garante ha deciso di intervenire per tutelare i clienti.

A quanto pare, attraverso un messaggio preregistrato diffuso dalla segreteria telefonica di Enel e da operatori call center si fornivano informazioni errate.

Il cliente riceveva informazioni in merito all’imminente chiusura del mercato tutelato che, in realtà, è fissata al 10 gennaio 2024.

In questo caso, l’informazione fasulla serviva ad indurre i consumatori e sottoscrivere un nuovo contratto sul mercato libero dell’energia con Enel.

I clienti contattati appartengono al registro pubblico delle opposizioni, dunque in base a quanto stabilito dal regolamento, non avrebbero dovuto ricevere telefonate per scopi promozionali.

In sostanza, Enel Energia ha assoldato delle agenzie o agenti per contattare i clienti appartenenti al mercato tutelato.

In base a quanto stabilito dal garante, il comportamento tenuto dalla società e dalle agenzie non è idoneo.

Le accuse del Garante

Le sanzioni amministrative che il garante ha imposto a Enel energia e alle agenzie partner sono dovute ad un comportamento scorretto nei confronti dei clienti.

Per quanto riguarda Enel Energia, il Garante ha stabilito che la società dovrà migliorare il sistema di controllo relativo alle agenzie partner alle subagenzie e agli agenti.

Stando alle indagini condotte è stato dimostrato che Enel Energia era perfettamente consapevole dei comportamenti sleali dei suoi partner promozionali. E, allo stesso modo, è stato possibile dimostrare che non ha fatto nulla per prevenire che si verificassero tali situazioni.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

5 ore ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

6 ore ago

Il segreto dei 7.440 euro l’anno senza fare nulla

E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…

7 ore ago

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

9 ore ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

11 ore ago

Patenti, cambia tutto: “devi essere in regola con le leggi UE o sono guai”

Cambiano le regole per la patente e almeno una delle novità in arrivo sa tanto…

12 ore ago