Multa%2C+il+pagamento+pu%C3%B2+essere+effettuato+anche+online%3A+ecco+come+fare
tradingit
/multa-il-pagamento-online/amp/

Multa, il pagamento può essere effettuato anche online: ecco come fare

Published by

Sono tanti i cittadini che si chiedono se il pagamento di una multa debba essere effettuato solo presso un punto fisico; in molti non sanno, infatti, che il pagamento può avvenire anche online: scopriamo insieme come fare. 

Spesso le disattenzioni per gli automobilisti possono costare caro e nella maggior parte dei casi tali disattenzioni portano a ricevere una sanzione. Vedersi recapitare a casa la famosa busta verde contenente una multa non è mai piacevole.

\

Una volta ricevuta la multa e aver appurato che non vi siano errori ed estremi per effettuare il ricorso è importante procedere al pagamento. Infatti, per coloro che effettuano il pagamento di una multa nei primi 5 giorni dalla ricezione è previsto uno sconto del 30%, un metodo sicuramente veloce è quello di pagarla online ed evitare di recarsi presso uno sportello: scopriamo insieme come fare e quali sono le modalità per il pagamento direttamente da casa propria.

Auto, multa fino a 665 euro e 6 punti sulla patente: occhio all’errore

Pagamento multa, può avvenire anche online: ecco come fare

Per chi riceve una multa il pagamento online può avvenire in diversi modi in base anche a chi ha emesso tale multa; infatti, se è stata la polizia municipale o locale ad effettuare la multa il pagamento online potrà avvenire collegandosi direttamente al sito del Comune mentre se la contravvenzione è stata elevata da Carabinieri o Polizia il pagamento potrà avvenire direttamente sul sito di Poste Italiane o tramite bonifico bancario. 

Nel caso di una multa effettuata dalla Polizia municipale o locale il pagamento online potrà essere effettuato collegandosi al sito del Comune. Infatti, nella maggior parte dei casi sul sito del Comune si trova la piattaforma che consente il pagamento della multa. Una volta effettuato l’accesso nella propria area riservata bisognerà inserire: numero di targa, numero e data del verbale e i dati della carta di credito o debito che si vuole utilizzare per il pagamento. 

Pagamento sul sito di Poste Italiane

Se la contravvenzione è stata elevata da Polizia o Carabinieri il pagamento della multa potrà avvenire anche sul sito di Poste Italiane. Tuttavia, per il pagamento sarà necessario registrarsi al sito nel caso in cui non si abbia già un account. 

Multa al semaforo rosso: è valida se la telecamera non è segnalata? Cosa prevede la Legge

Una volta effettuato l’accesso alla propria area riservata bisognerà selezionare “pagamento bollettini” spuntare la voce multa e selezionare chi ha riscontrato la violazione da cui nasce la multa ovvero Polizia o Carabinieri. Successivamente bisognerà inserire tutti i dati richiesti e procedere al pagamento indicando come strumento quello che si preferisce come carta di credito, Postepay o Bancoposta. 

Pagamento mediante Bonifico bancario

Attraverso il servizio di home banking offerto dalla propria banca sarà possibile effettuare il pagamento della multa. Una volta effettuato l’accesso dal proprio dispositivo mobile o computer bisognerà selezionare pagamento multa ed effettuare il bonifico facendo attenzione all’inserimento dei dati.

Bisogna però ricordare che  tempi di un bonifico sono solitamente più lunghi rispetto ad un altro metodo. E’ opportuno infatti controllare attentamente il rispetto dei giorni per beneficiare dello sconto del 30% che può avvenire solo nei 5 giorni successivi alla ricezione della multa. 

Tuttavia, in questo caso il Ministero dell’Interno ha comunicato che i tempi per beneficiare dello sconto per chi utilizza come metodo di pagamento il bonifico passano dai 5 giorni a 7 giorni. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago