Multa+e+punti+sulla+patente%3A+il+trucco+legale+per+evitarli+%28e+funziona+davvero%21%29
tradingit
/multa-e-punti-sulla-patente-il-trucco-legale-per-evitarli-e-funziona-davvero/amp/
News

Multa e punti sulla patente: il trucco legale per evitarli (e funziona davvero!)

Published by

Stefano e Antonietta non si aspettavano quella lettera nella cassetta della posta. Quando l’hanno aperta, hanno scoperto di aver ricevuto una multa per eccesso di velocità rilevata da un autovelox.

Fin qui nulla di strano, se non fosse per un dettaglio: non ricordavano chi fosse alla guida in quel momento.

Il proprietario del veicolo è tenuto a fornire i dati del conducente-trading.it

Il proprietario del veicolo è tenuto a fornire i dati del conducente

Come molte coppie, separano l’auto per gli spostamenti quotidiani, e l’infrazione risaliva a settimane prima. Chi avrebbe dovuto subire la decurtazione dei punti? E se nessuno dei due fosse stato in grado di dimostrarlo?

In casi come questo, il proprietario del veicolo è tenuto a fornire, entro 60 giorni, i dati del conducente. Ma c’è un’alternativa legale che in pochi conoscono: la Cassazione ha stabilito che, in determinate circostanze, è possibile evitare sia la decurtazione dei punti sia la sanzione aggiuntiva per omessa comunicazione. La chiave sta nella giustificazione documentata, un meccanismo che può salvare molti automobilisti.

Molti non sanno che ignorare l’obbligo di comunicare i dati del conducente comporta un’ulteriore sanzione pecuniaria che può superare i 1.000 euro, anche se la multa iniziale viene pagata. Questo ha spinto tantissime persone a chiedersi se esista un modo per evitare sia la decurtazione dei punti che la sanzione per mancata comunicazione. La sentenza della Cassazione ha aperto una possibilità concreta, ma non si tratta di una scappatoia valida in qualsiasi caso. Ci sono regole precise da seguire e documenti da fornire.

La sentenza della Cassazione: come funziona la giustificazione documentata

La Corte di Cassazione ha stabilito che, se un proprietario del veicolo non è in grado di identificare chi fosse alla guida, può evitare la multa per omessa comunicazione se fornisce una motivazione valida e documentata.

La sentenza della Cassazione: come funziona la giustificazione documentata-trading.it

Attenzione però: non basta dire “non ricordo” . La dichiarazione deve essere supportata da dimostrarsi concreto e avere un fondamento logico e credibile.

Nel caso di Stefano e Antonietta, entrambi utilizzano frequentemente l’auto e, a distanza di tempo, non sono riusciti a stabilire chi stessi guidando al momento dell’infrazione. Per evitare la decurtazione dei punti e la sanzione per omessa comunicazione, hanno preparato una dichiarazione dettagliata, spiegando la condivisione abituale del mezzo e allegando documenti che lo dimostrassero.

Cosa può costituire una giustificazione valida?

Se il veicolo è utilizzato da più membri della famiglia senza un registro preciso.

Se il proprietario era assente o impossibilitato a controllare chi stessi guidando.

Se esistono circostanze particolari documentabili che rendono impossibile identificare il conducente.

Questa interpretazione della legge non è una scappatoia garantita , ma può rappresentare una soluzione per chi si trova in situazioni simili. La decisione finale spetta sempre alle autorità competenti , ma presentare una giustificazione ben motivata può fare la differenza tra perdere punti o non subire alcuna sanzione aggiuntiva.

Molti automobilisti hanno già utilizzato questa strategia con esiti diversi. Alcuni hanno ottenuto l’annullamento della multa accessoria, altri no. Il fattore decisivo è sempre la qualità della documentazione fornita: più è precisa e credibile, più alte sono le probabilità di successo. Se ti trovi in ​​una situazione simile, potrebbe valere la pena approfondire con un esperto del settore.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

La tua casa può valere fino all’80% un più con questi accorgimenti: guida pratica

La tua casa improvvisamente potrebbe valere quasi il doppio se decidessi di venderla e fare…

59 minuti ago

Bonus tredicesima anche col 730: si può con i nuovi chiarimenti del Fisco

Se non hai richiesto il Bonus tredicesima anche se ne hai diritto, non tutto è…

2 ore ago

Ti è arrivato un messaggio dall’Agenzia delle Entrate e pensavi fosse phishing? Forse è una buona notizia che ti rassicurerà

Notifica sul cellular, firmata Agenzia delle Entrate? Ti sei preoccupato?  La prima reazione è spesso…

3 ore ago

Momentum: perché è utile sfruttare l’effetto gregge

La strategia momentum trova i trend forti sulla base delle oscillazioni dei prezzi. Analizziamone pregi…

4 ore ago

Il miglior rendimento da ottenere a 3 anni con un BTP

Hai mai pensato che esista un modo per investire centomila euro, restando al sicuro da…

6 ore ago

Visita gratis per i giovani in difficoltà: novità sociale importante solo per alcuni

Si chiama 'Visita sospesa', ma è da leggere nell'accezione più positiva possibile e presto capirete…

7 ore ago