Monete%3A+ne+esiste+una+che+vale+zero%2C+e+se+l%26%238217%3Bavete+siete+anche+nei+guai
tradingit
/monete-valore-20-cent-rischio/amp/
News

Monete: ne esiste una che vale zero, e se l’avete siete anche nei guai

Published by

Cosa può o meno nascondersi dietro una comune moneta o banconota? Tutto e il contrario di tutto. Basta scoprirlo.

Cosa può nascondere una moneta, quanto può nascondere? Una moneta, cosi come una banconota può rappresentare la testimonianza viva di ciò che è stato, di cosa ha celebrato di cosa può essere accaduto in un determinato paese in un arco temporale ben definito. Vero anche che proprio in base a tali fattori la moneta in questione può acquisire un valore spesso nemmeno immaginabile. Detto ciò, spesso, il valore di una moneta può non corrispondere a qualcosa di realmente appurabile e viene da se che dubbi ed incertezze possono accompagnare il percorso dello stesso esemplare per molti anni. La storia del collezionismo spesso ha presentato casi del genere.

Il valore di una moneta può raggiungere valutazioni nemmeno mai immaginate nel suo periodo di “attività” e forse anche dopo. Alcune monete possono tranquillamente valere decine di migliaia di euro per una particolare caratteristica, per la data di conio, lo stato di conservazione oppure per la celebrazione che in un determinato periodo ha riguardato di fatto la sua immagine. C’è da dire però che esistono casi in cui l’elevatissimo valore non corrisponde sempre a fattori oggettivamente classificabili per fini collezionistici. Questo gli appassionati del settore lo sanno bene e spesso diffidano di certe versioni particolarmente appetibili.

Monete, occhio al pezzo dal valore zero: la moneta italiana al centro di un caso assai spinoso

Ebay

Nel corso degli anni abbiamo visto numerose monete caratterizzati da roboanti errori di conio. Imperfezioni che hanno riguardato praticamente qualsiasi aspetto della moneta in questione. Abbiamo visto anni di conio sbagliati che hanno dato a quelle monete valori assolutamente eccezionali, oppure la totale confusione nell’associare l’immagine solitamente associata a quella particolare moneta. Il caso della Mole Antonelliana coniata sul centesimo sbagliato è forse l’esempio più lampante di ciò che può di fatto succedere in alcuni casi. I confini delle due Germanie tornati a prima del 1989, le stelle mancanti rappresentanti i paesi aderenti alla comunità europea. Qualsiasi cosa insomma, abbiamo potuto ammirare, meglio scegliere l’ironia, in questi ultimi anni.

LEGGI ANCHE >>> Monete, la 100 lire della marcia, tesoro assoluto: può valere un monolocale

Uno degli errori più clamorosi riguarda quanto accaduto nel 1999 in sede di preliminare produzione della nascente moneta europea, per l’appunto l’Euro. Nel corso di alcune prove inerenti alle tecniche ed alle modalità di produzione furono coniati per l’appunto 1.179.335 di esemplari dal taglio di 20 cent con un grossolano errore, abbastanza evidente. L’anno di conio, in quel caso, era il 1999 e non il 2002 prevedendo la data di messa in circolazione ufficiale della moneta stessa. Per il lotto in questione fu presto ordinata la distruzione, ma una parte delle stesse monete fu di fatto trafugata.

Ovviamente quelle stesse monete furono subito messe sul mercato per allettare gli appetiti dei collezionisti più accesi. In teoria, però, tali monete sarebbero di fatto proibite, in quanto non in circolazione ed in quanto soprattutto rubate. Possederne, nonostante il valore acclarato di qualche migliaio di euro, potrebbe rappresentare di fatto un atto illegale. Una vera e propria illusione insomma che potrebbe portare a conseguenze di certo poco piacevoli. Ciò che emerge è che quindi, in questo particolare settore non è certo oro tutto quello che luccica, anzi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

18 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

1 ora ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

2 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

4 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

5 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

6 ore ago