Monete%2C+prima+valeva+una+telefonata+oggi+invece+un+vero+tesoro%3A+dove+venderla
tradingit
/monete-200-lire-valore-1977/amp/
News

Monete, prima valeva una telefonata oggi invece un vero tesoro: dove venderla

Published by

Una moneta davvero eccezionale, spesso molto sottovalutata dagli stessi collezionisti. La realtà, invece è un’altra, eccola.

Monete italiane (Adobe)

Una delle monete più popolari degli ultimi anni ella vecchia lira. Una moneta di certo sottovalutata da tutti ma che potrebbe nascondere delle inaspettate sorprese. Parliamo della vecchia 200 lire, una moneta nell’immaginario collettivo destinata, soprattutto negli ultimi anni ad un impatto decisamente popolare. Era la moneta delle prima chiamate, quella che sostituiva di fatto il gettone telefonico, che di fatto aveva il suo stesso valore. Ora, il mondo del collezionismo ci chiama ad altre riflessioni, altri punti di vista.

La versione di cui parliamo, in questo caso è quella coniata nel 1977, epoca in cui era possibile notare già una certa svalutazione della moneta, con un pezzo da 200 relegato di fatto ad uno scarsissimo potere d’acquisto. In quell’anno specifico fu coniata una moneta dal diametro di 2,4 centimetri con un peso di quasi 5 grammi. La testa donna caratterizza una delle due facciata, insieme alla dicitura che si riferisce alla Repubblica italiana. Sull’altro lato l’espressione del suo valore al centro di un ingranaggio. La moneta proprio per questo piccolo particolare viene riconosciuta come “200 lire lavoro”, per l’appunto.

Monete: ecco dove vendere quelle da 200 lire del 1977

200 lire

La moneta in questione è tra le più comuni in assoluto, quindi di conseguenza il suo valore non dovrebbe affatto essere elevato, anzi si parla di 1 euro al pezzo.  Attenzione particolare merita invece la prova di conio di questa moneta. La classica versione prova per l’appunto, quello che si che potrebbe rappresentare un esemplare davvero unico. Il suo valore, nel caso specifico, considerando che all’epoca ne furono coniati soltanto 1500 pezzi, si aggira oggi intorno agli 800 euro, importo per niente irrilevante, anzi.

LEGGI ANCHE >>> E’ tra le monete più ricercate dai collezionisti: il suo valore è incredibile

Nel caso in cui, magari imbattendosi in una vecchia giacca o portagioie dovessimo scoprire di avere in casa uno di questi piccoli tesori allora sarebbe il caso di intervenire seriamente. Come? Provando a piazzarla al migliore offerente magari, utilizzando proprio il web. Uno dei canali più redditizi sotto questo punto di vista sono proprio i siti web specializzati nella vendita delle monete nella modalità classica o attraverso vere e proprie aste on line. I fortunati scopritori in casa nostra di un simile gioiello potremmo essere proprio noi. La valutazione è importante, il prezzo eventuale potrebbe crescere potenzialmente ancora di più, cosa si aspetta a cercare ovunque, insomma.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago