Monete presenti nell’immaginario pubblico di una città, che ne cantano la storia e le tradizioni. Cosa sappiamo del Tornese?
Quante monete sono presenti tra i versi di una nota canzone? Il Tornese moneta del Regno delle Due Sicilie, presente nei versi del poeta Salvatore Di Giacomo, che fece di una vecchia canzone popolare di Pomigliano D’Arco, uno dei grandi successi della musica tradizionale partenopea: “‘E spingule francese”. Parliamo delle spille da balia, in pratica. La moneta viene offerta per acquistarne insomma, ed il testo le rende omaggio , di fatto: “Quanta spingule dai pe’ nu turnese?”.
La moneta in questione al di la della sua presenza all’interno di uno dei brani più noti della tradizione musicale partenopea ha una storia antichissima. Coniata per la prima volta nell’undicesimo secolo, presso l’abbazia di San Martino a Tours in Francia, da qui il nome tournois, “di Tour”. La moneta si diffonde quindi in tutto il territorio francese arrivando in Italia e quindi a Napoli. Gli aragonesi, nel quindicesimo secolo ne diffusero la circolazione che terminò nel 1861 con la fine del Regno delle Due Sicilie.
La moneta è composta di rame ed ha un peso di circa 3 grammi con un diametro di oltre 19 millimetri. Il Tornese che con tutta probabilità è protagonista della canzone di Salvatore Di Giacomo presenta su una delle facciate il ritratto del Re, Ferdinando II con la scritta “FERD. II. D. G REGNI VTR. SIC. ET HIER. REX”, dall’altra parte invece fa bella mostra di se la corona reale con il riferimento al valore della moneta stessa.
LEGGI ANCHE >>> La moneta da 2 euro più unica che rara: il suo valore, un vero tesoro
Ad oggi il valore di questa moneta non è certo semplice da stimare. Non esistono moltissimi esemplari in circolazione, considerando l’età della moneta in questione. C’è il rischio concreto di incappare in qualche falso se non ci si rivolge a professionisti del genere e chiaramente c’è da badare alle condizioni dell’oggetto stesso. In ogni caso, il suo valore, riferendosi ad una moneta dal valore di 1 Tornese, dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 euro, in ogni caso un’ottima valutazione.
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…
Fare domanda per la carta nuovi nati 2025 è un gioco da ragazzi, ecco i…
C’è chi, davanti a un grafico che precipita, si ferma a guardare, e chi invece…