Una moneta assolutamente unica nel suo genere. Perla rara dal valore assolutamente fuori dal comune. I dettagli più preziosi.
In circolazione, ancora oggi, esistono monete che da sole potrebbero valere l’intero patrimonio di un collezionista medio. Monete che in qualche modo sono già entrate nella storia della numismatica. Vere e proprie rarità. Perle preziose dal valore accessibile a pochi che hanno nella loro immagine, in quello che di fatto è il risultato del conio alcuni preziosi dettagli sorti, di fatto, per errore. Nel caso specifico non sono poche le monete e cosi anche le banconote a godere di questo status. Pochissime però, sono quelle che possiamo raccontare, quantomeno descrivere e valutare, per farci un’idea del prezioso tesoro che rappresentano.
La piattaforma Ebay in molti casi può riservare delle sorprese assolutamente uniche, monete delle quali si ignorava fino a poco tempo prima anche la sola esistenza di colpo prendono la scena e si impongono per la propria valutazione assolutamente fuori dal comune. Cosa rappresentano queste monete? Come nascono? Molto semplice, si tratta di importanti errori di conio, al limite del grottesco in alcuni casi. Monete che possono contenere anche più di un errore in fase di conio che però sono valorizzate dagli stessi difetti che di fatto si portano dietro. In ogni caso, è sempre meglio indagare a fondo circa l’originalità di alcune versioni, per non rischiare di cadere nelle mani di malintenzionati.
Cosa può rendere speciale una moneta al punto da farle acquisire un valore assolutamente eccezionale e quindi fuori da ogni logica? La versione di una moneta da 50 centesimi coniata nel 2002 può aiutarci nella comprensione di alcune dinamiche. La moneta in questione si presenta con una serie di errori i conio ai nostri occhi. Tra questi possiamo sicuramente riconoscere, cosi come descritto dal portale Ebay, sul lato definito dritto i seguenti errori di conio:
LEGGI ANCHE >>> Monete rare da 1 euro, attenzione: questi esemplari valgono più di quel che credi
Il lato definito verso, sempre cosi, come descritto dal portale Ebay, invece presenta la seguente serie di errori di conio:
A questo punto non resta che interrogarsi su quanto ci si possa permettere un simile investimento, da appassionati o collezionisti del genere. Parliamo di quasi 27mila euro, il valore di una automobile nuova in effetti. Parliamo di un esemplare assolutamente unico del suo genere condito di evidentissimi errori di conio. Cosa deve fare un appassionato di monete in questo caso? Accertarsi della bontà dell’affare. Richiedere nel caso un controllo da parte di un esperto e sondare la disponibilità propria ad un simile investimento.
Parliamo di tanti soldi, è vero, ma chi può dirci quanto potrà valere questa moneta tra dieci o vent’anni? Il gioco è tutto qui. Provarci o meno, il dubbio che di sicuro in questo momento attanaglia qualsiasi vero collezionista di monete rare.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…