La+Lira+speciale+dal+fascino+inconfondibile%3A+vale+migliaia+di+euro+ma+conviene+venderla+oggi%3F
tradingit
/moneta-lira-ponticia-papa-re/amp/
News

La Lira speciale dal fascino inconfondibile: vale migliaia di euro ma conviene venderla oggi?

Published by

Una moneta che rappresenta l’ultima testimonianza pratica di uno specifico periodo storico. Un vero tesoro insomma.

Monete che hanno caratterizzato epoche, che hanno fatto la storia, si potrebbe dire. Monete che rappresentano l’ultima testimonianza tangibile ed anche un po’ romantica di un particolare momento storico. Queste monete, chiaramente cosi come spesso abbiamo modo di comprendere possono arrivare a valere davvero tantissimo se in condizioni ottime. Il valore della moneta, il prestigio ed il significato l’essenza di quell’oggetto possono rappresentare qualcosa di molto più di un semplice cimelio da custodire gelosamente.

Protagonista di questo suggestivo viaggio nel passato è la più che preziosa Lira Pontificia. Parliamo dell’ultima moneta del Papa Re. La tradizione dello Stato Pontificio di coniare monete ha radici antichissime. Sin dall’ottavo secolo d.c si hanno notizie circa il conio di monete proprie. Le operazioni di produzione delle monete si arrestano molto tempo dopo con l’Unità d’Italia. A quel tempo a circolare per le vie dello Stato del Papa era lo scudo, in corso di validità sin dai tempi di Sisto V, nel 1588.

Lira Pontificia: cenni storici e valore di un pezzo assoluto di storia

Lira Pontificato

Con l’abbandono dello scudo fu la volta della Lira Pontificia. Questa nasce in seguito ai continui moti che videro la nascita della Repubblica Romana con la fuga del Papa, successivamente ritornato sotto la protezione di Napoleone III. In quel contesto storico con lo Stato del Papa sempre più concentrato sulla propria strategia difensiva nasce la Lira Pontificia. La moneta seppure molto importante storicamente parlando durerà soltanto quattro anni. La più particolare e realisticamente parlando anche forse la più bella fu coniata nel 1866.

LEGGI ANCHE >>> Moneta da 2 Euro, se vedete un errore non buttatela assolutamente: non è falsa ma ricchissima

Il valore nominale di questa moneta tanto suggestiva è di 20 lire, il suo peso è pari a 6,54 grammi. Su un lato fa bella mostra di se un busto di Papa Pio IX, con la scritta PIVS IX PON. MAX. AN. XX. Sull’altra facciata, invece, troviamo l’incisione con il valore e la data di conio della moneta con la dicitura Stato Pontificio. Il valore di questa particolarissima moneta, oggi può essere stimato tra i 450 ed i 1080 euro. Il valore dipende chiaramente dalle condizioni della moneta stessa, quindi dal suo stato di conservazione. Un vero e proprio tesoro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago