Monete spesso dimenticate ormai entrate di diritto nel firmamento delle più amate dai collezionisti di tutto il mondo. Ecco perchè.
Il passaggio dalla lira all’euro, avvenuto ormai quasi vent’anni fa, ha di fatto, in alcuni casi traumatizzato moltissimi italiani. Il distacco dalla sicurezza, per cosi dire della vecchia moneta ed il passaggio all’incerto Euro, di cui nulla, nessuno conosceva, non è stato semplicissimo. Proprio per questo, immaginando magari anche un accrescimento del valore di certe banconote o monete, o per un fatto puramente affettivo, molti hanno iniziato a conservare le vecchie lire, di qualsiasi taglio e valore.
Ricercare tra le monete e le banconote appartenute alla vecchia storia italiana, quelle che più hanno caratterizzato i sogni e le aspirazioni degli italiani e inoltre quelle che hanno maturato nel tempo un valore realisticamente accettabile, non è certo cosa facile. Un esempio che forse merita di essere preso in considerazione è quello della 500 lire coniata nel 1957, la famosissima moneta con le caravelle, per intenderci. Un errore, proprio in fase di conio, ha determinato una condizione davvero inaspettata.
Poco più di 1000 esemplari coniati, per una moneta che trova il più grossolano degli errori nella rappresentazione delle vele delle caravelle stesse raffigurate. Nella versione errata, le vele sono infatti al contrario, particolare che ovviamente determina una particolare preferenza dei collezionisti nei confronti di questo pezzo davvero unico. In tutto il mondo, tra quelli che fanno del collezionismo un vero e proprio lavoro più che un hobby, è caccia aperta alla moneta con le caravelle.
LEGGI ANCHE >>> L’incredibile valore delle monete da 10 Lire, la cifra che sorprende
Il suo valore vi sorprenderà. La 500 lire coniata nel 1957 con le caravelle e le vele al contrario può arrivare a valere anche 15mila euro, in base allo stato di conservazione della moneta stessa. Un pezzo più unico che raro, che alimenta sogni e aspirazioni da collezionista, di mezzo mondo.
Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…
La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…
Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…
Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…
Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…
Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…