La+moneta+che+vale+quanto+un%26%238217%3Bauto%3A+la+50+lire+pi%C3%B9+preziosa+che+ci+sia
tradingit
/moneta-50-lire-vulcano/amp/
News

La moneta che vale quanto un’auto: la 50 lire più preziosa che ci sia

Published by

La sua valutazione vi sorprenderà. Un pezzo davvero unico che fa impazzire i collezionisti di tutto il mondo. I dettagli.

Monete italiane (Adobe)

Il mondo del collezionismo va ormai avanti spedito, lanciato dalla sempre più crescente voglia o in alcuni casi addirittura necessità da parte dei milioni di donne e uomini coinvolte in certe dinamiche, di disporre di quel particolare oggetto. Che si tratti di un francobollo di una moneta o di un paio di guanti appartenuti a chissà quale personaggio famoso del mondo dello sport, l’anima del collezionista vibra per la necessità vera e propria di poter disporre di quel particolare pezzo da collezione, la realtà è questa.

Oggi, con l’avvento dell’euro, ormai da quasi un ventennio in circolazione, abbiamo la possibilità di considera come assolutamente preziose le monete per che anni ed anni ci hanno accompagnato lungo la nostra vita. La lira, le vecchie monete con le quali ci si confrontava giorno dopo giorno, le banconote, tagli particolari, pezzi particolari, tali da rappresentare oggetti dal valore davvero incredibile. Il mercato di alcuni pezzi da collezione non conosce davvero limiti, ogni oggetto ha un suo particolarissimo e spesso sorprendente prezzo.

LEGGI ANCHE >>> Controllate le monete che avete in casa: quella da 5 Lire vale quanto una vacanza di lusso

Il suo valore è davvero sorprendente: la rarità dovuta ad un particolare dettaglio

50 Lire (Adobe)

La 50 Lire, denominata per l’immagine che ne caratterizza una facciata “Vulcano”, è una moneta che ha caratterizzato senza dubbio gli ultimi decenni in cui è circolata la vecchia valuta italiana. Tale moneta nella sua versione di prova, coniata nel 1953 può lasciare davvero a bocca aperta i collezionisti. Questi, infatti, possono trovarsi di fronte ad una valutazione davvero inimmaginabile, 10mila euro per un pezzo assolutamente unico e raro che ha caratterizzato cinquant’anni di storia del nostro paese.

Parliamo di due annate in particolare, 1950 e 1953 in cui alcuni esemplari di prova vennero coniati. Nel primo caso parliamo di un valore che può essere considerato intorno ai 3500 euro. Diverso, invece nel secondo, dove si arriva, nella giusta asta anche ad un valore molto vicino agli 11mila euro, qualcosa di assolutamente inconcepibile fino a pochi anni fa. Il mondo del collezionismo è anche questo, sorpresa nel concepire il reale valore di una particolare moneta o di un particolare oggetto. La magia, del resto è proprio questa.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago