Moneta+da+100+lire%2C+attenti+alla+data%3A+se+la+trovate+avete+un+assegno+circolare+in+tasca
tradingit
/moneta-100-lire-vaticano/amp/
News

Moneta da 100 lire, attenti alla data: se la trovate avete un assegno circolare in tasca

Published by

La storia del nostro paese nel riflesso di questa preziosa moneta. Il suo valore ha sorpreso tutti i collezionisti.

Un pezzo di storia del nostro paese, la moneta che con la sua simbologia il suo carattere, per cosi dire, per ciò che ha rappresentato, si può dire abbia attraversato i decenni cruciali del nostro paese. Ogni periodo è stato toccato dalla presenza di questa moneta, alla fine quasi irrilevante in quanto a potere d’acquisto ma nel corso della sua lunga carriera, assolutamente di valore ed ambita. La 100 lire, è oggi uno dei pezzi più ricercati dai collezionisti. Ma in che modo?

Quando parliamo di monete o banconote chiaramente siamo ben consapevoli dei parametri da prendere in considerazione per poterne poi avere una stima ben precisa di quella che può essere la sua valutazione finale. Quindi parliamo di anno di conio, di stato di conservazione e di altre cose simili. Nel caso specifico delle 100 lire, poi c’è da dire che esiste un’annata che conserva tutta una serie di piccole dinamiche che di certo apportano innumerevole valore alla moneta in questione, il 1955.

LEGGI ANCHE >>> La moneta da 1 centesimo vale un tesoro: ce ne sono ancora, cercatele!

100 lire che possono arrivare a valerne ben 4000


Nel 1955 la serie appositamente coniata di 100 lire vale oggi una vera fortuna, è un’annata particolare è un’annata che consente di dare a quella specifica moneta, la 100 lire appunto, un valore che nessuno avrebbe mai potuto immaginare. Parliamo di serie che per nessun motivo al mondo si sarebbero immaginate tanto prestigiose. Il valore insomma di una 100 lire coniata nel 1955 spazia oggi tra i 700 ed i 1000 euro, una cifra davvero incredibile se si considera che uno di questi esemplari potrebbe trovarsi proprio in casa nostra.

Eccezione assolutamente legittima merita una serie coniata nel 1937 in oro, esclusivamente in Vaticano. Parliamo di una serie piĂą che prestigiosa e dalla tiratura chiaramente limitata. In quel caso specifico se vogliamo parlare di valutazione di un pezzo di quella serie, in buone condizioni, arriviamo ad una cifra davvero incredibile, ben 4000 euro, proprio cosi.

LEGGI ANCHE >>> La moneta che vale quanto un auto: la 50 lire più preziosa che ci sia

La storia del nostro paese in moneta, la storia del nostro paese attraverso l’immaginazione che un simile oggetto può trasmettere. L’Italia ed i suoi ultimi decenni tra momenti di assoluto benessere e progresso e momenti di grossi disagi e tragedie, la 100 lire, oggi, è anche un po’questo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago