Monete%2C+la+10+lire+che+vale+quasi+quanto+un+immobile%3A+cosa+cercano+gli+esperti
tradingit
/moneta-10-lire-vittorio-emanuele-2/amp/
News

Monete, la 10 lire che vale quasi quanto un immobile: cosa cercano gli esperti

Published by

Un pezzo pregiatissimo del patrimonio  italiano. Una moneta che di certo ha fatto la storia, e che ora la rivendica più di tutte.

Monete preziose, 200 Lire (AdobeStock)

Una moneta che da sempre rappresenta un pezzo d’Italia, questo si può dirlo. Pezzo pregiatissimo in alcune epoche, forse un po’ meno in altre. Parliamo di una moneta che in un modo o nell’altro ha sempre legato il suo nome ad una certa tradizione tutta italiana. Tradizione forse anche estetica se si considera il pregio ed il valore assolutamente unico di alcuni suoi esemplari. La 10 lire, è di lei che si parla ha rappresentato per gli italiani qualcosa di veramente importanti, oggi forse la considerazione è ancora più forte.

L’esperienza della 10 lire nel nostro paese nasce a metà del diciannovesimo secolo nel Regno di Sardegna e si esaurisce in quel 2002 che ha visto la fine della circolazione effettiva della lira nel nostro paese, a vantaggio dell’Euro. Il suo valore ha iniziato ad indebolirsi sin dal 1980, relegata spesso a monetina per ascensori, negli ultimi anni, aveva quasi perso un vero e proprio potere d’acquisto. La sua storia come detto nasce a metà dell’800. A quel tempo le due zecche attive erano quelle di Torino e Genova, da li venivano fuori tutte le monete in circolazione, coniate a quei tempi in oro.

Monete: la 10 lire di Vittorio Emanuele II può valere una vera e propria fortuna

10 lire oro Vittorio Emanuele (Ebay)

La moneta in questione mantiene un prestigio tutt’ora difficile da ritrovare in qualsiasi altro esemplare riconducibile alla storia recente o meno del nostro paese. La versione in questione è stata coniata nel 1860, ed è di fatto quella dal valore in assoluto più alto. E’ la moneta, cosiddetta del Re Eletto, prodotta a Bologna, in sole 1100 unità, un pezzo davvero raro insomma. Su una delle facciate troviamo il Re, per l’appunto Vittorio Emanuele II, dall’altro, invece due rami di lauro intrecciati tra loro come a formare un fiocco.

LEGGI ANCHE >>> Monete, quella da 2 euro è una vera rarità: il valore inimmaginabile

Un esemplare ben conservato di questa preziosissima moneta potrebbe portare ad una valutazione assolutamente impensabile. Un fior di conio, una moneta in somma in perfette condizioni potrebbe valere la bellezza di 25mile euro. Le condizioni non proprio perfette della specifica moneta porteranno ad una valutazione sempre più bassa. Un vero e proprio pezzo d’Italia, si potrebbe dire.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

6 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

7 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

8 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

10 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

12 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

13 ore ago