Dal 23 maggio potrete accedere al modulo 730 precompilato attraverso il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Il modello è sempre più utilizzato perché semplifica e velocizza le procedure di pagamento delle imposte, spostando il rapporto tra Stato e contribuente a un nuovo livello e immaginando così un sistema fiscale sempre più automatizzato e a portata di mano.
Il modulo viene compilato in automatico sulla base delle informazioni fornite allo Stato: ogni singolo contribuente potrà modificare le informazioni che riterrà opportune per avere un quadro più veritiero della situazione e quindi procedere al pagamento della Dichiarazione dei redditi su la base di tali dati.
Procedere alla dichiarazione dei redditi con il precompilato è estremamente semplice e può essere facilmente svolto in autonomia. L’unico vero requisito è il possesso di un’identità digitale, strumento che consenta di accedere ai siti della PA ed in particolare ai servizi dell’Agenzia delle Entrate. Il contribuente necessita quindi di uno dei seguenti strumenti di accesso:
Lo SPID è il più semplice in quanto consiste nella semplice combinazione di nome e password (+ OTP), senza alcun hardware di lettura per tessere di alcun tipo. Pochi giorni fa l’Italia ha superato i 30 milioni di SPID registrati, il che renderà questo strumento il protagonista sicuro dell’accesso sicuro al precompilato 2022.
Al momento della dichiarazione dei redditi, ogni contribuente ha la possibilità di indicare a quale associazione intende inviare la propria quota del 5 per 1000 . La procedura è solo in parte diversa dal tradizionale modulo cartaceo. La compilazione, però, è addirittura semplificata e l’importante è avere ben chiaro la destinazione e il tipo di consegna.
L’Agenzia delle Entrate fornisce ai contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti:
Possono inviare all’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione online 730 precompilata 2022 solo i contribuenti che hanno percepito, nell’anno d’imposta 2021, i seguenti redditi:
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…