Mistero bonus 150 euro: alcuni percettori di reddito di cittadinanza non riescono a vedere l’accredito del beneficio una tantum previsto per ottobre.
Con l’approvazione del Decreto aiuti ter sono state stanziate ulteriori risorse da erogare in favore di lavoratori, pensionati e percettori del reddito di cittadinanza. Ci stiamo riferendo al bonus del valore di €150 una tantum, che ha lo scopo di offrire un concreto sostegno economico ai cittadini in difficoltà a causa del caro energia.
La crisi economica ha reso necessari diversi interventi da parte del Governo, con lo scopo di sostenere le famiglie a basso reddito. Molti cittadini, infatti, sono in difficoltà a causa del rincaro dei costi delle bollette di luce e gas, dell’aumento dei prezzi dei generi di prima necessità e dell’incremento del tasso di inflazione.
Per questo motivo, sono stati messe a disposizione risorse economiche da distribuire ai cittadini che presentano specifici requisiti.
Dapprima c’è stato il bonus del valore di €200, erogato in favore di lavoratori e pensionati con reddito annuo inferiore a 35.000 euro lordi.
In seguito agli aumenti preannunciati dall’Arera, per l’ultimo trimestre del 2022, è stato necessario introdurre un nuovo bonus che, questa volta, sarà pari a 150 euro e prevedrà requisiti reddituali diversi.
Tuttavia, sembrano esserci problemi per i percettori di reddito di cittadinanza che non riescono a vedere l’accredito del mese di ottobre.
La nuova indennità introdotta dal Decreto aiuti ter del valore di €150 una tantum è indirizzata in favore della stessa platea che ha ricevuto il bonus di €200.
Tuttavia, c’è una novità che riguarda il requisito reddituale che, infatti, è stato abbassato di 15.000 euro rispetto alla misura precedente.
Per i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza non c’è alcun problema, perché la loro condizione reddituale gli permette ugualmente di ricevere il bonus.
La ricarica avverrà in automatico in seguito i pagamenti relativi al sussidio di contrasto alla povertà. Pertanto i percettori di pensione o reddito di cittadinanza riceveranno 150 euro sulla carta prepagata rilasciata da Poste Italiane, senza dover presentare alcuna domanda.
Alcuni percettori, però, non vedono il bonus di €150 su Rdc previsto per il mese di ottobre.
Per alcuni beneficiari di Rdc, la ricarica del mese di ottobre sarà erogata in data anticipata rispetto al solito.
Ci stiamo riferendo:
A queste tre categorie di beneficiari di Rdc non è ancora stata erogata la somma relativa al bonus di €150. Il motivo riguarda il fatto che, per ricevere il beneficio, è necessario che venga corrisposta prima la ricarica ordinaria.
Fermo restando che è probabile che molti beneficiari di Rdc non vedranno l’accredito del sostegno neanche a fine ottobre.
I versamenti relativi alla misura di contrasto alla povertà, ad ottobre, saranno anticipati al giorno 14. Tuttavia, l’anticipo interesserà solo i percettori che non appartengono alle categorie sopra indicate.
Molti beneficiari di Rdc dovranno attendere la seconda data dei versamenti che, generalmente, coincide con il 27 di ciascun mese.
A partire da tale data, e fino alla fine del mese, saranno corrisposte tutte le ricariche dalla seconda mensilità fino alla diciottesima mensilità.
Pertanto, così come stabilito dal Decreto legge aiuti ter: gli accrediti del bonus di €150 su Rdc arriveranno a partire dal mese di novembre o comunque dopo il 27 novembre.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…