Grey+market%3A+l%26%238217%3Balternativa+ufficiosa+per+fare+trading+su+titoli+non+quotati
tradingit
/mercato-grigio-grey-market/amp/
Guida Trading

Grey market: l’alternativa ufficiosa per fare trading su titoli non quotati

Published by

Il grey market o mercato grigio dei titoli finanziari si riferisce a transazioni scambiate con sistemi o circuiti non ufficiali.

Adobe Stock

Il grey market si differenza dal tipico trading sui mercati OTC in cui i titoli vengono scambiati su un mercato non regolamentato, ma sono comunque quotati in modo ufficiale.

La differenza sostanziale tra un mercato OTC e il mercato grigio è che su questo sono scambiati titoli che sono stati sospesi dalle negoziazioni o che non sono ancora stati quotati. Il mercato grigio si riferisce anche a prodotti derivati, o vendite su canali alternativi di merce al dettaglio. Naturalmente il nome mercato grigio si rifà in modo indiretto al concetto di mercato nero. Sebbene questa volta non si tratta di un mercato illegale ma piuttosto ufficioso, esso è comunque tale da determinare rischi piuttosto elevati.

I trader interessati al grey market solitamente hanno contatti diretti o sono particolarmente esperti in un settore economico. In questo modo conoscono il giro d’affari e le potenzialità che può avere ad esempio un’azienda non ancora quotata in borsa. Egli può accedere attraverso il mercato grigio alle sue azioni, prima che vengano quotate pubblicamente o prima del lancio della IPO. Il prezzo dei titoli sul grey market è stabilito in base alle aspettative di quello che sarà o è stato il prezzo di quotazione. Esso risulta scontato rispetto alla variazione di prezzo che avviene quando l’euforia dei trader si concentra su un titolo nello stesso momento.

Le operazioni off book

Il mercato grigio riferito al mercato finanziario può comprendere anche le operazioni off book. Questo termine tecnico si riferisce allo scambio di azioni fuori da una borsa o da un mercato regolamentato.

Queste operazioni sono di solito eseguite direttamente tra le parti coinvolte e non sono per questo motivo segnate sul book degli ordini. Questo strumento indica il livello di prezzo e il quantitativo scambiato durante tutta la sessione di trading. Le operazioni off book sono causa di una parte dei dark pool, contribuendo a formare una parte di quei volumi che influenzano il prezzo ma non sono segnalate agli operatori.

Due trader possono concordare tra loro il prezzo di un contratto e stipularlo senza fare ricorso a intermediari. È possibile che l’asset non sia attualmente a disposizione o che i broker a cui sono affidati i capitali dei due trader non quotino lo strumento. Per questi motivi l’operazione viene eseguita off book e solo successivamente uno dei contraenti può decidere di segnalare la negoziazione alla piazza azionaria. Portare l’esecuzione sul mercato regolamentato consente al trader che è in possesso di nuovi asset di poterlo scambiare pubblicamente. I trader possono avvantaggiarsi dell’assenza di norme derivanti dalle regole del mercato, questo consente loro di avere maggiore libertà e flessibilità.

Le controparti si accordano tra loro in base alle proprie esigenze, in base alla fiducia reciproca accettano un rischio molto elevato che deriva dall’assenza dei tradizionali obblighi contrattuali.

Come si forma il mercato grigio e quale differenza c’è con il mercato nero

Al di fuori dell’ambito finanziario il mercato grigio delle merci prospera quando c’è una significativa discrepanza tra la domanda di un prodotto e il suo prezzo. Quando un bene è particolarmente ambito, la domanda in eccesso che non viene soddisfatta viene compensata attraverso canali indiretti. Questo avviene ad esempio con l’elettronica di consumo, abbigliamento, borse e scarpe, che vengono importate sfruttando contatti diretti con i fornitori e rivendute su canali che non sono i rivenditori ufficiali.

I clienti che acquistano tali prodotti a un prezzo scontato possono incontrare naturalmente problemi di integrità dei beni e malfunzionamenti. In assenza di una garanzia fornita attraverso l’acquisto dai rivenditori autorizzati, questi potrebbero non essere disposti a prestare assistenza per questi prodotti.

LEGGI ANCHE>>Quotare un’azienda italiana nel mercato USA con gli ADR è possibile

I consumatori possono anche acquistare inconsapevolmente un prodotto proveniente dal mercato grigio. Questi infatti mantengono in se stessi tutte le caratteristiche del prodotto originale, ma sono immessi nel mercato da rivenditori non ufficiali, seppur in modo legale, per mezzo di relazioni con il canale di vendita formale, composto da grossisti e distributori.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

2 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

3 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

4 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

12 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

13 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

14 ore ago