Mercato+azionario+2022%3A+dubbi+e+previsioni%2C+ecco+cosa+potrebbe+succedere
tradingit
/mercato-azionario-eft-certi-2022/amp/
News

Mercato azionario 2022: dubbi e previsioni, ecco cosa potrebbe succedere

Published by

I dubbi e le relative certezze degli investitori. Cosa potrebbe accadere nel 2022. Gli esperti sono indecisi sul potenziale esito.

Il mercato azionario, per stessa definizione, per quello che è di fatto il suo tratto distintivo è qualcosa di assolutamente incerto e tecnicamente lontano da qualsiasi logica previsione concreta. Non è possibile avere la certezza di ciò che potrà essere. La previsione certo, esiste, è uno strumento concreto, ma cosi come è ipotizzabile parliamo di  qualcosa di puramente teorico, qualcosa che non appartiene alla scientifica certezza, se cosi possiamo dire rispetto ad un singolo titolo sul quale investire. Il futuro, sotto questo punto di vista appare assai incerto, niente potrebbe essere ciò che sembra, almeno al momento.

Exchange Traded Fund (ETF), uno dei prodotti del momento, quello che secondo molti potrebbe essere l’investimento del futuro, insomma del presente. Investimenti a bassa manutenzione, investimenti che non richiedono grossi sforzi in un certo, senso, adatti anche a chi della borsa di fatto sa nulla. Ideali per chi sta iniziando per cosi dire nel percorso degli investimenti e per chi vorrebbe mettere da parte un certo capitale in denaro in un periodo ben definito. La scelta cosi come in molti casi non è però semplice. Gli Eft propongono investimenti rischiosi ma redditizi ed a basso rischio ma meno convenienti economicamente, l’andamento insomma di molti altri titoli.

Mercato azionario 2022: consigli precisi su alcuni EFT considerati più che sicuri nel 2022

Esistono quindi alcuni investimenti ritenuti sicuri, titoli sui quali è possibile investire con una certa sicurezza a fronte di un potenziale ingresso di denaro non incredibilmente alto. ETF S&P 500 e l’ETF Vanguard S&P 500 sono quindi considerati titoli assolutamente convenienti. Il rischio è quasi nullo per un prodotto che assicura uno scarso rendimento però omogeneo negli anni. Una sorta di piccola riserva insomma, alla stregua del buono fruttifero direbbe qualcuno. Quello che è certo è che si tratta di uno dei prodotti ideali per iniziare una sorta di percorso nel campo degli investimenti. Un titolo per provetti investitori, insomma.

LEGGI ANCHE >>> Capitale da investire? I titoli al momento più sicuri su cui puntare

S&P 500 ha guadagnato un tasso di rendimento medio di circa il 10% all’anno. Chiaro che ciò non vuol dire che investendoci su si possa subito arrivare ad un rendimento complessivo tale, ma è molto facile che ciò accada magari in un paio di anni con investimenti molto simili a quello proposto. Altro concetto da tenere in considerazione è la diversificazione del fondo sul quale si investe. Ciò consente di acquisire al titolo stesso maggiore stabilità. Questo proprio in virtù del fatto che diversi, campi, diversi settori sono di fatto coinvolti nel processo di investimento. Investire insomma non è mai cosa semplice, questo è chiaro, non potrebbe essere altrimenti.

Le previsioni sono considerate tenendo ben impressi gli andamenti degli ultimi tempi, che guardano ad una certa identità di un titolo, una certa fisionomia, un certo tratto. In base a ciò, di conseguenza a quanto analizzato arriva la previsione, secondo quelle stime quei tratti insomma. La certezza dovrebbe portarci verso quegli EFT. Basso rendimento ma sicuro rendimento in un certo senso. Poco margine per un investimento certo nel tempo. Il mercato è anche questo, il mercato ha anche questo volto.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

6 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

7 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

8 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

10 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

12 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

13 ore ago