Mercati+americani+a+Wall+Street%3A+2+titoli+azionari+sottovalutati+che+secondo+gli+analisti+potrebbero+salire+del+29%25
tradingit
/mercati-americani-a-wall-street-2-titoli-azionari-sottovalutati-che-secondo-gli-analisti-potrebbero-salire-del-29/amp/
Borsa e Mercati

Mercati americani a Wall Street: 2 titoli azionari sottovalutati che secondo gli analisti potrebbero salire del 29%

Published by

Mercati americani sopravvalutati o sottovalutati?  Nelle ultime settimane molti analisti dibattono in merito. Vedremo poi cosa accadrà nei prossimi mesi. Infatti, le variabili in gioco sono tante, dall’inizio della presidenza Trump, al contesto geopolitico internazionale,  fino alle mosse della FED

Nel 2025, Wall Street divide gli esperti. Gli ottimisti vedono opportunità nell’innovazione tecnologica, negli investimenti sostenibili e in settori come intelligenza artificiale, energie rinnovabili e sanità. I più cauti temono crescita lenta e volatilità, complicata da regolamentazioni e fluttuazioni del settore immobiliare e criptovalute.

2 titoli azionari sottovalutati che secondo gli analisti potrebbero salire del 29%-trading.it

Per gli investitori, il 2025 sarà un anno di sfide e opportunità, dove la diversificazione e la gestione del rischio saranno essenziali per affrontare il panorama complesso.

Qual è il vero valore delle azioni americane oggi? Mentre alcuni analisti puntano su rialzi spettacolari, altri rimangono scettici, prevedendo ribassi significativi.

Ma come districarsi tra ottimismo e pessimismo? Questo articolo esplora i casi di Merck & Co. (MRK), Constellation Brands (STZ) ed Eli Lilly and Company (LLY), analizzando i punti di forza e le previsioni di mercato che dividono gli esperti consultati dall’autorevole sito internazionale Marketscreener.

Merck & Co.: sottovalutazione e potenziale del 29%

Merck & Co. (MRK) si distingue come uno dei principali nomi nel settore farmaceutico. Con un prezzo attuale di $98,98, gli analisti stimano un potenziale rialzo del 29%, indicando che l’azione potrebbe essere significativamente sottovalutata. Questo dato è supportato dal solido portfolio dell’azienda, guidato dal blockbuster oncologico Keytruda, che contribuisce in modo significativo ai ricavi.

Merck & Co. sottovalutazione e potenziale del 29%-trading.it

Merck non si limita a Keytruda. La leadership nel mercato dei vaccini, rafforzata dall’introduzione di nuovi prodotti come CAPVAXIVE, testimonia una strategia orientata al futuro. Inoltre, la pipeline include diversi candidati promettenti, che potrebbero trasformarsi in successi commerciali a breve termine.

Dal punto di vista finanziario, il margine lordo del 77% è uno dei più elevati del settore. Questa solidità consente all’azienda di mantenere una politica di dividendi affidabile, con 54 anni consecutivi di distribuzione agli azionisti. Tuttavia, alcuni analisti mettono in guardia contro possibili pressioni normative e l’aumento della concorrenza nel settore oncologico, che potrebbero influire sulla performance a lungo termine.

Constellation Brands: azioni sottovalutate del 29%

Con un prezzo attuale di $220,18, Constellation Brands (STZ) potrebbe essere sottovalutata del 29%, secondo le previsioni degli analisti. Questo produttore di bevande alcoliche è noto per marchi iconici come Modelo Especial e Pacifico, particolarmente apprezzati nel mercato statunitense.

L’azienda ha dimostrato una grande capacità di adattarsi alle nuove tendenze, investendo in prodotti premium e nell’espansione del segmento delle bevande artigianali. Questi movimenti strategici le consentono di posizionarsi in modo competitivo e attrattivo per una clientela sempre più esigente.

Gli analisti più ottimisti vedono in Constellation Brands una storia di crescita sostenibile, grazie al marketing efficace e a un controllo rigoroso dei costi. Tuttavia, alcuni esperti rimangono cauti, evidenziando la dipendenza dal mercato nordamericano e l’impatto delle fluttuazioni nei prezzi delle materie prime. Nonostante queste sfide, il consenso generale suggerisce che l’azione sia sottovalutata e pronta per una significativa rivalutazione sul mercato.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Investire nel 2025? 83% di probabilità a 1 anno con +28,49%, 89% a 3 anni con +53,21%: ecco cosa dicono i dati storici

Cosa fare quando il passato suggerisce un’opportunità? Un numero ricorrente, una probabilità alta e rendimenti…

53 minuti ago

Visita gratis per i giovani in difficoltà: novità sociale importante solo per alcuni

Si chiama 'Visita sospesa', ma è da leggere nell'accezione più positiva possibile e presto capirete…

2 ore ago

Prima casa e abitazione principale non sono la stessa cosa: tanti sbagliano a pagare l’IMU e finiscono nei guai

Tra meno di due mesi il primo appuntamento con l'IMU e ci sono ancora dubbi…

2 ore ago

In pensione a 63 anni: come si calcolano i 18 mesi di lavoro nell’arco di 3 anni?

I disoccupati che hanno concluso un contratto a termine possono accedere all'APE Sociale. Quali sono…

3 ore ago

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

11 ore ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

12 ore ago