Malattie+comuni%3A+l%E2%80%99INPS+riconosce+290+euro+al+mese%2C+ma+in+molti+non+lo+sanno
tradingit
/malattie-comuni-linps-riconosce-290-euro-al-mese-ma-in-molti-non-lo-sanno/amp/
News

Malattie comuni: l’INPS riconosce 290 euro al mese, ma in molti non lo sanno

Published by

L’INPS ha aggiornato la lista delle malattie comuni, che danno il diritto ad un riconoscimento economico. Scopriamo quali sono i casi.

Di recente l’INPS ha aggiornato la lista delle malattie che riconoscono il diritto all’assegno di €290 al mese. L’elenco, dunque, è diventato molto più lungo e anche le percentuali di invalidità sono state aggiornate.

Le nuove patologie che danno accesso al riconoscimento economico mensile comprendono diversi apparati del corpo umano. Si passa da quello circolatorio a quello respiratorio, da quello urinario a quello digerente. Insomma la lista è davvero lunga e comprende anche l’apparato neurologico, psichico e uditivo.

Per ogni singola categoria sono state individuate delle patologie, così come si legge nel documento ufficiale rilasciato dall’Istituto previdenziale. Ad esempio, rientrano nella categoria dei disturbi del comportamento alimentare l’obesità, patologie gastroenteriche etc.

Le persone che soffrono di queste patologie percepiranno un assegno di €290 al mese. Ma in molti non lo sanno.

Malattie comuni per le quali l’INPS eroga €290 al mese

Molte persone soffrono di malattie comuni, ma sono completamente all’oscuro del fatto che lo Stato riconosca loro un pagamento mensile fisso.

Nella maggior parte dei casi non si tratta di patologie invalidanti, pertanto il soggetto potrebbe utilizzare la somma riconosciuta dall’istituto previdenziale come forma di integrazione salariale.

Un gran numero di persone sono costrette a vivere con una malattia piuttosto comune, che rende la loro vita difficile. Una di queste patologie è la dermatite atopica. Si tratta di una reazione cutanea che non è localizzata in un unico punto, colpendo diverse parti del corpo.

Nella maggior parte dei casi le persone che soffrono di questa dermatite sono costrette ad utilizzare specifici detergenti e ad indossare determinati indumenti, per prevenire arrossamenti cutanei.

In alcuni casi, le persone che soffrono di dermatite atopica manifestano anche ansia e problemi di avere una vita sociale o lavorativa.

Di fatto, le manifestazioni cutanee che si verificano provocano prurito e in alcuni casi sanguinamento. Pertanto, quando esse appaiono in zone visibili come braccia, gambe o viso, diventa piuttosto difficile nasconderle agli occhi degli altri.

A causa della limitazione che questa patologia provoca nella vita delle persone che ne soffrono, l’INPS riconosce un assegno mensile di €290, a fronte di una capacità lavorativa ridotta.

Non tutti i casi sono uguali, infatti, affinché l’INPS che riconosca l’assegno mensile di €290 è necessario che la malattia sia considerata invalidante dal 74% al 100%.

Le persone a cui viene riconosciuta la pensione di invalidità o di inabilità, a causa di tale patologia, avranno diritto anche a dei permessi lavorativi retribuiti, alle esenzioni ticket e ad ulteriori benefici fiscali.

Per accedere all’assegno mensile di €290 è necessario che il proprio medico curante attesti la presenza della malattia, tramite un apposito certificato. È necessario che la dermatite atopica sia di tipo cronico.

A questo punto è compito dell’interessato presentare domanda direttamente all’istituto previdenziale, accedendo alla sezione “Invalidità civile: invio domanda di riconoscimento dei requisiti sanitari”.

Successivamente al richiedente saranno comunicati il luogo e l’ora in cui si terrà la visita medica da parte dell’INPS.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

15 minuti ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago