Cottarelli+lancia+la+proposta+contro+calo+nascite%3A+%26%238220%3BSubito+in+pensione%26%238230%3B.%26%238221%3B
tradingit
/madri-pensione-anticipata-calo-nascite/amp/
News

Cottarelli lancia la proposta contro calo nascite: “Subito in pensione….”

Published by

Il calo nascite è una dinamica da contrastare assolutamente. Per questo scendono in campo anche gli economisti.

Calo nascite (Adobe)

Il calo delle nascite nel nostro paese preoccupa non poco istituzioni ed esperti di economia. Le soluzioni da poter prendere i considerazione per provare ad incentivare, in qualche modo la possibilità di dare alla luce un bambino potrebbero essere svariate ed in merito a questo ci si interroga spesso su quale possa essere la soluzione migliore e più efficace. Carlo Cottarelli, economista e direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano ha espresso attraverso i social un suo personalissimo parere.

Attraverso Twitter, infatti, Cottarelli, in merito ala questione del calo delle nascite, ha dichiarato quanto segue: “Secondo l’Istat, i nati in Italia nel 2021 scenderanno sotto i 400k. Con pochi figli ci saranno meno lavoratori a produrre ciò che è necessario per gli anziani, obbligando questi a ritardare il pensionamento. Servirebbe un meccanismo premiante: chi fa figli vada in pensione prima”. La sua proposta non è rimasta a lungo senza commenti, anzi, una scia di polemiche ne è subito scaturita.

Cottarelli propone la pensione anticipata per chi fa figli: la polemica non si fa attendere

La polemica è arrivata in pochissimo tempo. Chiaramente sui social occorre pochissimo tempo per trovarsi nel pieno di un tornato di critiche avverse ed avvelenate. “Chi fa figli va supportato subito, non in pensione. Ottimizziamo i tempi d’ingresso nel mondo del lavoro, aumentiamo i salari (e prima rendiamo quello del lavoro un mondo dignitoso in cui stare), offriamo servizi per chi è solo e non sa a chi lasciare i figli quando sta al lavoro”, scrive un utente, rispondendo alla proposta di Cottarelli.

LEGGI ANCHE >>> L’età media della popolazione è il fattore chiave per la crescita economica

“E io che sono single?? No assegni familiari, no mutuo agevolato, pago le stesse tasse e vado in pensione dopo”, la risposta di un altro utente assolutamente contrario alla proposta dello stesso Cottarelli. Una proposta che andrebbe a sostenere le madri di famiglia con un piccolo anticipo rispetto all’età pensionabile. Alla rete, però la proposta, per ora non è piaciuta. Magari la cosa avrà un seguito e ci ritroveremo presto una possibilità del genere tra le cose che possono realmente semplificare la vita in alcune situazioni. Staremo a vedere.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

1 minuto ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

3 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

3 ore ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

5 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

6 ore ago

Dalla Cina arriva il nuovo metodo per scaldarsi: addio bollette salate dal prossimo inverno

Soluzione perfetta per chi vuole risparmiare e un impianto di riscaldamento efficace: dalla Cina arriva…

7 ore ago