I+pannelli+fotovoltaici+rivoluzionano+il+mercato%2C+addio+a+gas+petrolio+e+carbone%3A+tutti+i+bonus+e+agevolazioni
tradingit
/lut-university-pannelli-fotovoltaici-rivoluzionano-il-mercato-addio-a-gas-petrolio-e-carbone/amp/
News

I pannelli fotovoltaici rivoluzionano il mercato, addio a gas petrolio e carbone: tutti i bonus e agevolazioni

Published by

Pannelli fotovoltaici: Grazie a uno studio svolto dai ricercatori Finlandesi è stato possibile quantificare l’impatto dello sfruttamento dell’energia solare sul fabbisogno globale.

I ricercatori della LUT University, in Finlandia, hanno definito un piano tramite il quale è possibile soddisfare il 76% del fabbisogno energetico mondiale garantendo energia pulita, rinnovabile e alternativa, in un quantitativo apparentemente eccezionale.

Al fine di ridurre l’impatto ambientale delle emissioni di Co2 è necessario portare a termine in breve tempo una rivoluzione su larga scala. Gli obbiettivi di decarbonizzazione sono necessari a evitare gli effetti avversi sul clima già oggi manifesti con proporzioni minori rispetto a quelle previste al superamento degli 1,5 gradi centigradi. Per questo motivo i ricercatori hanno voluto studiare le possibili strategie per raggiungere il traguardo stabilito dagli Accordi di Parigi.

L’obbiettivo previsto per la transizione energetica sarà quello di aumentare la quantità di energia prodotta dall’1% al 76% entro 2050. Ciò sembra già possibile; secondo il ricercatore Christian Breyer, “I risultati dimostrano che, con una comprensiva e indiretta elettrificazione del sistema energetico e una fornitura basata sulle rinnovabili, si possano raggiungere gli obiettivi climatici senza aumentare il costo per unità dell’energia”.

Pannelli fotovoltaici rivoluzionano il mercato; anche l’Italia si adegua al cambiamento

Negli ultimi 12 anni i costi dei pannelli solari si sono ridotti più del 80% e possono continuare a scendere aumentando contestualmente in termini di efficienza. L’energia rinnovabile a basso prezzo sarà la chiave trainante per la transizione energetica verso la piena sostenibilità. Data la nuova consapevolezza anche l’Italia si adegua al cambiamento incentivando la modernizzazione del paese. Nasce a febbraio 2021 il Ministero della Transizione ecologica che andrà a sostituire il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Gli scopi e i progetti del Mite riguardano oltre la protezione degli ecosistemi le Politiche di contrasto al cambiamento climatico e al surriscaldamento globale, sviluppo sostenibile, efficienza energetica ed economia circolare.

In quest’ottica diffondere l’utilizzo di risorse rinnovabili è una delle soluzioni per aumentare sul lungo periodo il benessere della popolazione con ricadute dirette sulla salute e sulla sicurezza.

Bonus pannelli solari 2022; come accedere alle agevolazioni

Il bonus pannelli solari 2022 permette di accedere a detrazioni Irpef del 50%. Questi valgono anche per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernali o per l’installazione di batterie di accumulo di energia. 

Per ottenere il bonus pannelli solari 2022 è necessario installare un impianto fotovoltaico ex novo. Per poter beneficiare del bonus è necessario essere in possesso di diritti reali di godimento sull’immobile sul quale verranno installati gli impianti. Il beneficio a cui il cittadino può andare incontro è una detrazione IRPEF pari al 50% della spesa sostenuta. In alternativa è possibile accedere all’agevolazione fiscale anche attraverso la cessione del credito o lo sconto in fattura. 

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Non tutti i soldi fanno pari fra dividendi, interessi e minusvalenze: attenzione a non commettere questi errori di valutazione

Ti sei mai chiesto cosa accade quando vendi azioni in perdita e subito dopo ricevi…

24 minuti ago

Pensione a rischio con il saldo e lo stralcio: la sorpresa sui contributi dal 2000 al 2015

Cancellazione di crediti in seguito al saldo e allo stralcio pensione: come rimedia l'INPS? Le…

2 ore ago

Licenziamento per troppe assenze ingiustificate: cosa insegna la sentenza 4077/2025 ai docenti italiani

Ti sei mai chiesto se una serie di assenze può davvero costarti il lavoro, anche…

4 ore ago

Il condominio può comminarti una sanzione da oltre 40.000 euro se commetti questo errore

Si può arrivare fino in Cassazione per questo errore in condominio? La sanzione che spaventa…

5 ore ago

Previsioni choc su Amplifon: +61% dai livelli attuali?

Quando un titolo come Amplifon crolla da quasi 47 euro a poco più di 16,…

6 ore ago

Salva Casa: attenzione al termine ufficiale per non perderlo

Se c'è l'abuso edilizio, interviene il Decreto Salva Casa, ma non in tutti i casi.…

7 ore ago