Un tuffo nel passato accanto a monete che hanno segnato la storia del nostro paese. Pezzi unici e inaspettate fortune.
Ma quali sono le monete che hanno realmente caratterizzato la storia del nostro paese, o quelle che magari sono entrate di diritto nell’immaginario pubblico nazionale. Quelle alle quali, magari, gli italiani sono maggiormente affezionati, alle quali sono legati ricordi e forse sensazioni di un paese che ormai non c’è più. Un esempio su tutti? La 500 lire d’argento con le caravelle, nella versione con le vele al contrario, controvento, insomma. Un eccezione molto rara, in quanto presente in pochissimi esemplari stampati per errore. La valutazione di questa moneta , in determinate aste, anche on line, può raggiungere valori davvero molto alti.
LEGGI ANCHE >>> L’incredibile valore delle monete da 10 Lire: la cifra che sorprende
Altra moneta di estremo valore simbolico più, forse, che economico è la 500 lire con il volto di Dante Alighieri. Anche in quel caso parliamo di una moneta coniata come prova, ed infatti la dicitura “prova” è presente in bella mostra su una delle facciate della moneta stessa. Simbolicamente una delle monete più ricercate dai collezionisti, oltretutto per la sua estrema rarità . Una moneta che racchiude in se, in un certo senso, l’essenza del nostro paese. Pezzo davvero raro, per collezionisti disposti a tutto.
Altro pezzo di assoluto prestigio è la cosiddetta 100 lire Minerva, per la raffigurazione presente su una delle due facciate. In questo caso, parliamo di una moneta degli anni 50, coniata in alcuni suoi esemplari in versione di prova, anche in questo caso la dicitura è molto evidente. Parliamo di una moneta ritenute tra le più importanti della storia del nostro paese. Moneta che in condizioni ottimali potrebbe raggiungere cifre anche superiori ai mille euro a pezzo.
LEGGI ANCHE >>>Â La moneta piĂą preziosa al mondo: vale una cifra astronomica
Monete uniche, pezzi pregiati, come detto, testimoni silenziosi di un paese che ha attraversato il novecento pretendendo un ruolo da protagonista nella storia, non sempre accontentato, molto poco celebrato. Le monete, queste monete, potrebbero far rivivere certi momenti, con la giusta fantasia ed il giusto trasporto.
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…
Fare domanda per la carta nuovi nati 2025 è un gioco da ragazzi, ecco i…
C’è chi, davanti a un grafico che precipita, si ferma a guardare, e chi invece…